VENERDÌ 09 MAGGIO 2025





Speciale Sanremo

72° Festival di Sanremo, la kermesse in 5 punti

Breve vademecum per godersi al meglio il Festival della Canzone Italiana

di Rosa Abagnale
72° Festival di Sanremo, la kermesse in 5 punti

A poco più di 24 h dall’inizio del 72° Festival di Sanremo molte le curiosità su cosa riserverà l’evento canoro più seguito dell’anno.

Tante le costanti. Prime fra tutte le emozioni dei partecipanti e la paura di cadere dall’onnipresente ripida scala che promette di dominare la scenografia anche quest’anno. Diverse anche le novità a destare attesa.

Ma cosa dobbiamo aspettarci da questa edizione? Per permettere agli spettatori di apprezzarne ogni serata abbiamo sintetizzato in 5 punti gli ingredienti cardine intorno ai quali ruoterà la kermesse.

Quando inizia e quanto dura?

Il Festival di Sanremo inizierà martedì primo febbraio, terminerà sabato 5 e andrà in onda come sempre in prima serata su Rai 1.

Chi presenta?

Per il terzo anno consecutivo, Amadeus sarà presentatore e direttore artistico del Festival. Nel corso delle cinque serate sarà affiancato da cinque co conduttrici. In ordine di apparizione avremo Ornella Muti, Lorena Cesarini, Drusilla Foer, Maria Chiara Giannetta e Sabrina Ferilli.

Quanti sono i partecipanti?

I cantanti in gara saranno 25. Quest’anno non ci sarà la categoria delle “nuove proposte”, gareggeranno solo gli “artisti”. La selezione fatta da Amadeus conterà leggende della musica italiana e casi discografici del momento.

Da chi verranno giudicati?

Tra le novità, la giuria. Le performance verranno valutate ogni sera in modo diverso.

Nel corso delle prime due serate a votare sarà una giuria stampa, composta da rappresentanti della carta stampata e tv, della radio e del web.

La terza sera si esprimeranno per un peso pari al 50% la giuria Demoscopica 1000 formata da un campione di consumatori abituali di musica e per il restante 50% varrà il voto del pubblico da casa.

La quarta serata voteranno tutte le giurie. I voti andranno a sommarsi a quelli delle serate precedenti e decreteranno una classifica provvisoria dei 25 cantanti in gara.

La serata finale vedrà due modalità di votazione. Nella prima parte voterà solo il pubblico da casa. La percentuale di voti raggiunta andrà a sommersi alle percentuali medie delle serate precedenti e deciderà le prime tre canzoni che andranno a contendersi la vittoria nella seconda parte della serata giudicate, questa volta da tutte le giurie. Come ogni anno le modalità di voto appare complessa ma in realtà è studiata per permettere che il vincitore venga scelto da un campione quanto più rappresentativo possibile.

Chi saranno gli ospiti?

Il quinto punto è decisamente meno ostico e più piacevole. Ad aprire la carrellata saranno i Maneskin, i  Mediza, Roul Bova e Nino Frassica. Laura Pausini arriverà all’Ariston mercoledì. E poi f

Fiorello, Checco Zalone, Cesare Cremonini e Luca Argentero.

 

Gli elementi essenziali per cinque serate di buona musica ed intrattenimento ci son tutti. Non resta che attendere che questa 72° edizione abbia inizio.

 


Puoi ricevere le notizie de IlCorrierino.it direttamente su WhatsApp. memorizza il numero 334 919 32 78 e invia il messaggio "OK notizie" per procedere

31-01-2022 15:05:00 © RIPRODUZIONE RISERVATA