Illuminato il giardino incantato in Villa Comunale. Allestimento a tempo di record. Sul lungomare da oggi pomeriggio accesi Cenerentola e tutti gli animali della fiaba. Insieme alla principessa con la sua carrozza, un intero zoo dai pinguini ai fenicotteri per la gioia dei bambini. L'albero di luci, invece, è stato collocato a Piazza Spartaco. Finanziato in consiglio comunale con una variazione di bilancio d'urgenza, ecco apparire le luci d'artista anche sul lungomare stabiese. Seguendo la scia di Salerno e Sorrento anche l'amministrazione Pannullo ha stanziato un intervento simile con sessantamila euro. Nel frattempo il bando per le manifestazioni natalizie scade la settimana prossima e con esattezza il 18 dicembre. Lunedì è la data prevista dal bando del comune che stanzia quarantamila euro per gli spettacoli in piazza e sessantamila per le luci natalizie in Villa comunale e in altri posti della città. Chi concorre dovrà presentare un progetto che prevede due spettacoli, il villaggio di Babbo Natale e l'animazione per le strade e le piazze del centro e dei quartieri. Fissate le date. Chi vince rischia di saperlo poche ore prima della inziativa in calendario. L'evento di apertura in piazza è infatti previsto il 23 dicembre, cinque giorni dopo la scadenza nella presentazione delle domande e a poche ore dall'espletamento della gara. Poi si passa direttamente allo spettacolo in piazza per la notte di Capodanno che, come ormai è tradizione, si dovrebbe svolgere in Villa Comunale. Appuntamento fisso il 31 notte con dj e musica fino all'alba. Alla Befana pensa invece l'Ascom che ha già fatto la sua scelta, riproponendo lo spettacolo delle Fontane danzanti realizzato anche l'anno scorso.