MERCOLEDÌ 30 APRILE 2025





Primarie PD Napoli

A Napoli seggi aperti per le primarie del PD, si vota fino alle 22

Quattro gli aspiranti, ma sarà testa a testa fra Bassolino e Valente

di Redazione
A Napoli seggi aperti per le primarie del PD, si vota fino alle 22

Aperti dalle 8 di stamattina i 78 seggi identificati dal PD nelle 10 municipalità per scegliere il candidato Sindaco di Napoli alle prossime elezioni amministrative di giugno; il prescelto dovrà conquistare la poltrona di primo cittadino contro Gianni Lettieri e Luigi De Magistris.
Sono 4 gli aspiranti Antonio Bassolino, Valeria Valente, Marco Sarracino e Antonio Marfella (vedi foto), con i primi due nettamente favoriti e dati ad un testa a testa che non fa certo dormire sonni tranquilli al premier Renzi che mal vedrebbe un ritorno al passato con l'eventuale vittoria di Antonio Bassolino.
La Valante ha lanciato un ultimo appello al popolo Dem: "poche ore ci separano dal voto e vogliamo rivolgere un appello a tutti i cittadini  per affermare un rinnovato protagonismo dal basso dei napoletani e delle napoletane."
Nelle ultime settimane, non sono mancate polemiche e scontri, anche aspri e duri, tra i candidati.
Fa parte del gioco: l'importante, però, è mantenersi nei confini invalicabili della civiltà del confronto politico.
Agonismo e determinazione sono fondamentali, ma serve sopratutto rispetto per gli avversari e per i cittadini".
Antonio Bassolino dal canto suo, dopo aver deciso di disertare l'ultimo confronto pubblico con gli altri sfidanti ha dichiarato: "la città di Napoli deve essere rispettata da tutti, anche dal Pd. Il candidato sindaco non si decide a Roma ma qui.Per questo chiedo un voto di dignità e libertà".
Sulla mancata partecipazione ad dibattito ha inoltre dichiarato: "il confronto è stato concordato solo con alcuni candidati, non è stato concordato con me né per il giorno né per l'ora. E' una questione di stile e io allo stile ci tengo. ".
Ora la parola passa alla gente di Napoli, che dovrà recarsi ai seggi identificati munita del certificato elettorale, di un documento di riconoscimento e di 2 € quale quota minima di contributo alle spese e al mantenimento del partito; per votare e necessario anche che gli elettori abbiano sottoscritto la carta dei valori delle primarie del Centrosinistra.

 


 


Puoi ricevere le notizie de IlCorrierino.it direttamente su WhatsApp. memorizza il numero 334 919 32 78 e invia il messaggio "OK notizie" per procedere

06-03-2016 10:29:00 © RIPRODUZIONE RISERVATA