VENERDÌ 09 MAGGIO 2025





L'iniziativa

A Pompei nasce una casa del libro, apre la biblioteca Ventimila Sterline

L'editore Ciro Sabatino inagura un locale per studiare, incontrarsi e scambiarsi testi

di Mario Giordano
A Pompei nasce una casa del libro, apre la biblioteca Ventimila Sterline

Una casa del libro per riscoprire il gusto di leggere sentendo il rumore delle pagine che vanno via una dopo l'altra. In una società che si sposta sempre più verso le alte tecnologie anche la lettura avrà tutto un’altra forma. Il classico libro cartaceo  sta per essere lentamente abbandonato per dare posto al più pratico ed economico e-book;  alla carta stampata si sostituirà il dispositivo Kindle.  I libri avranno forse un destino triste, dimenticati e impolverati tra gli scaffali di una libreria in disuso o gettati come cartacce nella pattumiera. Ciro Sabatino, noto giornalista, si oppone a questa deriva tecnologica. Per questo motivo ha allestito una “casa del libro” a Pompei, in via Carlo Alberto 70. Il progetto ha come target la raccolta di libri vecchi o non utilizzati che saranno raccolti nella biblioteca “Ventimila Sterline”. Sabatino ha il rimarchevole obiettivo di creare una libreria indipendente costituita da volumi e libricini appartenenti ai cittadini di Pompei e delle cittadine limitrofe. Oltre che essere una biblioteca pensata per i ragazzi, la struttura offrirà zone di area studio per tutti gli studenti e gli universitari under 30 e proporrà attività ludiche e proiezioni cinematografiche e televisive nelle ore pomeridiane. Per accedere bisognerà pagare l’irrisoria cifra di un euro e si potrà restare dalle 8.00 alle 19.00 per arricchire la mente di tanti contenuti educativi e istruttivi. L’inaugurazione di Ventimila sterline si terrà subito dopo le festività pasquali. Sarà un’ulteriore occasione per offrire alla città pompeiana un altro centro di sviluppo e di irradiazione della cultura, nelle sue multiformi sfaccettature. 


Puoi ricevere le notizie de IlCorrierino.it direttamente su WhatsApp. memorizza il numero 334 919 32 78 e invia il messaggio "OK notizie" per procedere

31-03-2017 19:09:00 © RIPRODUZIONE RISERVATA