Un aiuto per pagare la bolletta dell'acqua. Agevolazioni a chi è in difficoltà economiche e per le famiglie numerose. Un mese il tempo a disposizione per ottenere il bonus idrico. Due i milioni stanziati per le agevolazioni ai cittadini dei comuni in cui il servizio idrico è gestito da Gori, che ha lanciato una campagna di comunicazione per spiegare tempi e requisiti per averne diritto nell'ambito distrettuale Sarnese-Vesuviano della Campania. Il Bonus Idrico consiste in un rimborso annuale pari a 29.200 litri di acqua su base annua per ciascun componente del nucleo familiare che ne fa richiesta. L'importo complessivo dell'agevolazione è di 1.986.662 euro.
Il Bonus - informa Gori - potrà essere richiesto da coloro che dispongono di una attestazione Isee di valore inferiore o uguale a 8.107,5 euro, da famiglie con quattro o più figli a carico con Isee non superiore a 20mila euro, o in presenza di casi in cui una grave malattia accertata costringa all'utilizzo di elevate quantità di acqua necessarie per ridurre al minimo il disagio fisico. La domanda per accedere al Bonus Idrico, disponibile sui siti www.ato3campania.it e www.goriacqua.com, deve essere presentata entro il 15 novembre 2017 agli uffici dei Servizi Sociali del Comune di residenza. Saranno i Comuni a ritirare e verificare le istanze con la documentazione allegata al fine di predisporre la graduatoria degli aventi diritto all'agevolazione da trasmettere a Gori. A sua volta Gori provvederà, direttamente in bolletta, alla ripartizione del Bonus Idrico da attribuire all'utente. In questi giorni Gori ha avviato una campagna di comunicazione attraverso l'affissione, condivisa con i Comuni, di manifesti e locandine e ha realizzato un video pubblicato sul canale Youtube 'GORI spa' e alla pagina Facebook 'Bonus Idrico'.
Puoi ricevere le notizie de IlCorrierino.it direttamente su WhatsApp. memorizza il numero 334 919 32 78 e invia il messaggio "OK notizie" per procedere