GIOVEDÌ 01 MAGGIO 2025





La trattativa

Auchan non dice addio, nessuna vendita per l'ipermercato tra Castellammare e Pompei

Il direttore Tarquinio durante l'audizione in Regione Campania conferma l'accordo su Napoli con il gruppo stabiese Apuzzo

di Redazione
Auchan non dice addio, nessuna vendita per l'ipermercato tra Castellammare e Pompei

Auchan non dice addio alla Campania, nessuna vendita è prevista per lo stabilimento tra Castellammare e Pompei. "Auchan non ha mai dichiarato di abbandonare la Campania e il Sud e non sono coinvolti nella problematica gli altri iper mercati della Campania". E' quanto ha affermato Eustachio Tarquinio, Direttore generale delle Risorse Umane di Auchan, nell'audizione tenuta stamani nella III Commissione consiliare permanente, sulla vertenza dell'ipermercato Auchan di via Argine, a Napoli, presieduta dal consigliere regionale del Pd, Nicola Marrazzo.
"Siamo coscienti di aver fatto una scelta difficile ed impopolare, ma gli attacchi subiti sono inspiegabili anche tenuto conto che la nostra azienda è da tempo presente in Campania con cinque punti di vendita ed è impegnata per il territorio - ha spiegato - ha stipulato per tutti i dipendenti contratti a tempo indeterminato, ha 1400 prodotti campani nei propri ipermercati, 40 prodotti campani vengono esportati attraverso Auchan nel resto d'Europa, muove un indotto che realizza sei milioni di fatturato". Ma l'azienda francese non ha intenzione di fare retromarcia rispetto all'ipermercato di via Argine in cui subentra il gruppo stabiese Apuzzo. 
"Il problema - ha chiarito - riguarda solo l'ipermercato di via Argine che, aperto nel 2010, ha sempre fatto registrare perdite per un totale di quindici milioni. Da qui la scelta di uscire dal ramo d'azienda e di sottoscrivere un contratto preliminare per l'affitto del ramo d'azienda ad un player che si farà carico di assumere 70 collaboratori, più della metà dell'attuale personale, che lavorano in questo ramo, con il medesimo contratto terziario, distribuzione e servizi, mentre per i restanti 68 lavoratori si aprirà il confronto sindacale e si entrerà nel merito delle possibili soluzioni, che vanno dal trasferimento in altri punti vendita campani non interessati da ammortizzatori sociali, all'assorbimento in servizi che potranno essere internalizzati, all'inserimento in altre aziende campane esterne ad Auchan, agli incentivi all'esodo su base volontaria. Nei prossimi giorni ci aspettiamo la convocazione da parte dei sindacati per entrare nel merito delle questioni, come previsto dalla norme vigenti. Fino a quando questo confronto non avverrà, sarà difficile giungere alla soluzione".
All'audizione era presente anche una delegazione di lavoratori. "L'assenza del sindacato, oggi, a questa importante e utile audizione, non ci aiuta - ha detto Mina Evangelista, dipendente di Auchan di via Argine - la nostra speranza è che, con l'aiuto delle Istituzioni, si possa concretizzare un percorso che ci salvaguardi tutti e che possa restituire speranza alle nostre famiglie che, da quando è 'esplosa' la notizia dei nostri licenziamenti, hanno perso ogni serenità".
Puoi ricevere le notizie de IlCorrierino.it direttamente su WhatsApp. memorizza il numero 334 919 32 78 e invia il messaggio "OK notizie" per procedere

23-04-2018 16:05:00 © RIPRODUZIONE RISERVATA