VENERDÌ 02 MAGGIO 2025





Il caso

Bimbi disabili senza cura a Castellammare, stop ai finanziamenti al Centro di riabilitazione

Il capogruppo d'opposizione Zingone: "Inaudito, intervenga il prefetto"

di Christian Apadula
Bimbi disabili senza cura a Castellammare, stop ai finanziamenti al Centro di riabilitazione

Più di ottanta bambini disabili lasciati senza cure e altri cento che rischiano di condividere lo stesso destino. Questa la situazione dei piccoli pazienti assistiti dal Centro di malattie psicosomatiche alla periferia di Castellammare. La struttura sta per esaurire il massimo delle prestazioni che le vengono rimborsate dall’Asl in un anno. E quindi questi bambini con gravi patologie, che fanno i percorsi più diversi per la riabilitazione psichica o fisica per stare meglio, sono stati lasciati fuori dai cancelli. Sono 84 i bambini e sei gli adulti già cancellati come se si trattasse solo di numeri, in quanto manca la copertura finanziaria. E da gennaio la situazione dei fondi stanziati potrebbe anche peggiorare. Domani ci sarà un incontro decisivo tra le famiglie degli assistiti e i vertici dell’Asl, che in caso di esito negativo annunciano proteste. Chiede l’intervento del prefetto di Napoli il capogruppo di Per Castellammare Alessandro Zingone. “E’ una notizia – dichiara il consigliere comunale d’opposizione – che ho appreso dagli organi di informazione e che mi lascia senza parole. Solo chi conosce a fondo  la non autosufficienza sa cosa vuol dire per un assistito restare anche un solo giorno senza assistenza. Come gruppo consiliare esprimiamo la nostra vicinanza alle persone oggetto di un taglio che consideriamo  del tutto ingiusto e inaspettato. E’ incomprensibile come si possa abbattere l’ascia dei risparmi su un settore così delicato e strategico come quello relativo all’assistenza specialistica. Come gruppo consiliare chiederemo in tutte le sedi a cominciare da quella comunale di farsi carico del problema ripristinando immediatamente i programmi che rischiano di essere sospesi. Allo stesso tempo riteniamo opportuno che della situazione sia informato anche il Prefetto ”.


Puoi ricevere le notizie de IlCorrierino.it direttamente su WhatsApp. memorizza il numero 334 919 32 78 e invia il messaggio "OK notizie" per procedere

03-10-2017 17:26:00 © RIPRODUZIONE RISERVATA