La Campania a metà maggio fuori dall'emergenza coronavirus. Lo dice De Luca che legge i dati con i contagi degli ultimi giorni. Ma avvisa la Lombardia: "Pronti a chiudere ad altre regioni". E chiede ai campani di mantenere comportamenti rigorosi per le prossime settimane. "Noi abbiamo salvato la Campania, assumendo decisioni due settimane prima del Governo nazionale".
Lo ha detto il presidente della Giunta regionale della Campania, Vincenzo De Luca, nel corso di una conferenza stampa per fare il punto sull'emergenza Coronavirus. "Lo abbiamo fatto con scelte rigorose - ha detto - ma anche con la responsabilità dei cittadini" sottolineando che il rischio era legato alla densità abitativa, soprattutto in alcune aree.
"Non stiamo di fronte a problemi banali, ma seri - ha detto che vanno affrontate con tutto il rigore necessario". Poi si riferisce alla Lombardia che vuole ripartire al più presto. C'è "chi preme per affrettare la ripresa di tutto ma dobbiamo avere grande senso di responsabilità. Se dovessimo avere corse in avanti in regioni dove c'è il contagio così forte, la Campania chiuderà i suoi confini. Faremo una ordinanza per vietare l'ingresso dei cittadini provenienti da quelle regioni", ha proseguito De Luca.
Puoi ricevere le notizie de IlCorrierino.it direttamente su WhatsApp. memorizza il numero 334 919 32 78 e invia il messaggio "OK notizie" per procedere