"Mi auguro che la campagna vaccinale per i bambini da 5 a 11 anni possa partire dal 23 dicembre, ma sapete che si tratta di un tema delicato. Mai come in questo caso, dobbiamo affidarci alle valutazioni dei pediatri, dei ricercatori e della scienza". Così il presidente della Giunta regionale della Campania, Vincenzo De Luca, parlando con i giornalisti. "Per quello che mi riguarda - ha aggiunto De Luca - è indispensabile avviare la campagna di vaccinazione per loro. Questo per tenerli a scuola, per evitare di tenerli chiusi a casa e per evitargli danni psicologici e formativi.. Dobbiamo dare prova di senso di responsabilità e di razionalità".
"Un periodo di didattica a distanza nelle scuole della Campania? E' un' altra idiozia che è circolata in Italia. Io ho detto il contrario. Degli imbecilli mi hanno attribuito questa proposta, in questo Paese si parla a capocchia, è intollerabile". Risponde alla domanda di un giornalista che gli ha chiesto conferma dell'intenzione attribuitagli di attuare un periodo di Dad prima di Natale. "Ho visto una dichiarazione della Azzolina che parlava di Dad. Noi stiamo facendo tutto il contrario, per tenere aperte le scuole l' interno anno scolastico. Abbiamo firmato un accordo con l'Ordine degli psicologi. e qualcuno ci dice: 'volete chiudere', ma allora, siete imbecilli...". "Il Governo - ha detto ancora De Luca - ha deciso ieri che basta un solo contagio in una scuola per chiuderla. Mi aspettavo una valanga di proteste dalle mamme "No Dad". Incredibilmente, invece, non ha parlato nessuno. Siamo davvero un Paese di squinternati".