"Si vota il 23 novembre", dice il presidente De Luca. "Sapete che in conseguenza del Covid le elezioni regionali sono state spostate da maggio a settembre. Non c'è il tempo tecnico per approvare i bilanci di previsione delle Regioni, perché noi dovremmo andare a votare, in Campania e in altre regioni, il 23 novembre. Per la convalida degli eletti ci vuole un altro mese. Arriviamo a fine dicembre. Quando si approva un bilancio di previsione? Il bilancio di previsione non approvato significa che una regione va in esercizio provvisorio, cioè non può fare nulla. Si interrompono in sostanza i rapporti con i comuni, con le imprese, con le associazioni di volontariato, con il terzo settore. È un problema tecnico che abbiamo segnalato al governo. Ma mica c'è qualcuno che ragiona nel merito di questi problemi? Questi se ne infischiano dei territori, della società, della povertà della gente. Hanno un solo obiettivo: come ricandidarsi a Camera o Senato alle successive elezioni. Questa è la politica nazionale. È veramente una disperazione".
Lo ha detto il presidente della Regione Campania Vincenzo De Luca, a margine della presentazione Rapporto "Sussidiarietà e…. welfare territoriale" a cura di Fondazione per la Sussidiarietà, nella sede della Camera di Commercio, a Salerno.