VENERDÌ 09 MAGGIO 2025





Il fatto

Campania gialla, non è tra le regioni più a rischio: riaprono ristoranti e bar e via libera agli spostamenti tra comuni

Gli esperti hanno esaminato i dati, in serata la firma del ministro Speranza

di Redazione
Campania gialla, non è tra le regioni più a rischio: riaprono ristoranti e bar e via libera agli spostamenti tra comuni

Campania gialla. Non è tra le regioni a rischio in Italia. Riunita la cabina di regia nazionale che affianca il ministero della Salute per analizzare e aggiornare i dati epidemiologici scatta l'arancione in diverse regioni dal Veneto, alla Lombardia alla Calabria. 

La Campania, nonostante una leggera risalita dei contagi, resta gialla. E, quindi, riaprono bar e ristoranti fino alle 18 e via agli spostamenti tra comuni. Resta il coprifuoco che scatta ogni sera tra le 22 e le 5. Unica eccezione nel prossimo fine settimana: domani e domenica si transita infatti per due giorni in zona arancione. Ma saranno le ultime 48 ore. Il ministro Speranza, questa sera, firmerà la classificazione per la prossima settimana. 

Dal 15 gennaio gli indici e le restrizioni saranno rivalutati riparametrando l’indice di infettività Rt che se collocato sotto a 1 garantirà la permanenza in zona gialla, da 1 a 1,25 segnerà il passaggio in area arancione e sopra questo tetto farà scattare la zona rossa e il lockdown.

La Campania, almeno fino al 15 gennaio, resterà dunque in zona gialla. Il presidente della Regione Vincenzo De Luca intenderebbe rinunciare a ordinanze più restrittive e seguire pedissequamente le disposizioni che saranno stabilite a livello governativo.

Anche il presidente campano ha già detto la sua in mattinata: "Avrebbe dovuto scattare la zona arancione in tutta Italia fino a fine gennaio". 


Puoi ricevere le notizie de IlCorrierino.it direttamente su WhatsApp. memorizza il numero 334 919 32 78 e invia il messaggio "OK notizie" per procedere

08-01-2021 14:18:00 © RIPRODUZIONE RISERVATA