La riviera di Chiaia invasa dall'acqua piovana, e così molte altre zone dal centro alla periferia. I forti temporali che da stamane imperversano sulla Campania stanno causando disagi per i cittadini a Napoli, costretti a guadare - a piedi o in auto - strade e marciapiedi trasformati in torrenti.
Problemi al centro anche nel rione Sanità, in periferia soprattutto nella zona orientale. Sospese per allagamento anche le corse della ferrovia Circumflegrea, che
collega il capoluogo con alcuni comuni dell'hinterland.
Forti disagi a Capri a causa del maltempo: i ritardi e i mancati arrivi dei mezzi che mantengono i collegamenti con la terraferma bloccano all'imbarco di Marina
Grande centinaia di passeggeri ai botteghini delle biglietterie, dove si è formata una lunghissima fila sin dalle prime ore del mattino. Intanto dal porto di Capri è partito solo un aliscafo per Sorrento, mentre il traghetto della Caremar ha levato gli ormeggi da Napoli e ha attraccato alle banchine intorno alle
10:00, ma non si sa ancora se effettuerà la partenza per Napoli viste le pessime condizioni meteo marine. Il forte numero di
partenze è collegato oggi al rientro dei turisti dal weekend ma anche al voto per coloro che non risiedono sull'isola.