La Campania resta gialla. Nonostante le nuove misure più stringenti in tutta Italia, per la regione di De Luca resta quasi tutti invariati vista la percentuale di contagi. Nelle regioni che rimarranno in giallo la novità più forte riguarda i bar. Varata la stretta anti Movida. Ristoranti, gelaterie, pasticcerie e bar saranno aperti fino alle 18 con l’obbligo di non più di 4 persone per tavolo. Stretta anche per le visite agli amici.
Si possono fare solo in due come durante le vacanze di Natale. Il cibo d’asporto non si può sempre acquistare. Visti gli assembramenti da movida che continuano a verificarsi il governo ha deciso di vietare ai bar, dopo le 18, la vendita di bevande da asporto. Ristoranti, pizzerie, pollerie, paninerie dovrebbero invece poter continuare a vendere cibo. La lista degli esercizi, con i rispettivi codici Ateco, che potranno continuare a vendere con l’asporto sarà allegata al Dpcm. Sarà invece sempre consentita la consegna a domicilio.
Scompaiono, invece, i weekend arancioni sperimentati nell'ultima fine settimana. Modificati gli indici praticamente mezza Italia finisce in zona arancione, ma per gli altri tutti i giorni della settimana saranno uguali.