Cimmino riporta il centrodestra al governo di Castellammare, Forza Italia elegge quattro consiglieri comunali ma dopo l'addio dell'ex sindaco Michele Serrapica arrivano anche le dimissioni del coordinatore stabiese del partito di Berlusconi. Con una lettera indirizzata al parlamentare Antonio Pentangelo, il commissario cittadino del partito di Berlusconi, Antonio Sicignano, rassegna le dimissioni. "Ma – spiega – non vi è nessuna polemica o malumore. Si tratta di una scelta concordata e annunciata da tempo: fin dal momento dell’assunzione dell’incarico". Dai toni pacati Sicignano si rivolge sempre a Pentangelo, senza citare mai il nuovo sindaco che in questi giorni è impegnato a preparare la giunta di cui farà parte anche Forza Italia.
Nella sua lettera, infatti, Sicignano spiega: "caro Antonio, quando mi hai proposto di assumere il ruolo di commissario cittadino di Forza Italia a Castellammare di Stabia, Ti ho manifestato la mia disponibilità a ricoprire tale incarico solo a tempo determinato, ovvero fino alla conclusione della campagna elettorale.Oggi, dopo aver concorso a raggiungere un risultato eccezionale, nonché storico per Forza Italia, che per la prima volta, entra nel parlamento locale con 4 consiglieri comunali, ti confermo quanto ho avuto modo di comunicarti illo tempore, rimettendo nelle tue mani il mio mandato di commissario cittadino»
Conclude Sicignano: «Sono sicuro che a breve organizzerai un partito forte, che possa garantire una importante occasione di rilancio per la nostra Castellammare di Stabia. Le cose da fare sono tante e sono convinto che riscuoterai successi importanti".