Luci d'artista in centro a Castellammare. Da questa sera parte l'installazione delle luminarie di Natale finanziate dai commercianti in quattro strade dello shopping stabiese. Si comincia da via Roma, poi a seguire via Catello Fusco, Corso Vittorio Emanuele e via Nocera. Si parte stasera per finire il quattro dicembre.
A turno a partire dalle 22 di oggi sarà chiusa al traffico una di queste strade, la prima è via Roma, per permettere l'installazione delle lunimarie. L'operazione è finanziata da un gruppo di commercianti che si sono organizzati e hanno affidato l'incarico alla Allestilux, società con sede a via Tavernola. Anche gli altri anni l'allestimento era a carico dei privati, ma l'organizzazione toccava all'Ascom.
Non ci saranno, invece, luci nelle piazze e in villa comunale che di solito sono promosse dal comune di Castellammare.
Le luminarie artistiche, secondo il piano dei negozianti stabiesi saranno abbellite dalle strofe della canzone Funiculì Funiculà del musicista stabiese Luigi Denza.
I commissari straordinari, guidati dal prefetto Raffaele Cannizzaro, stanno lavorando agli interventi strutturali e come annunciato non intendono investire fondi pubblici per luminarie o eventi. Quindi a meno che non si sia un intervento di titolari di ristoranti e locali del lungomare, il cuore della città con la Cassa Armonica e le piazze principale, resterà al buio. E in qualche occasione completamente, visto che spesso salta il sistema di pubblica illuminazione.