DOMENICA 20 LUGLIO 2025





Il fatto

Castellammare, assemblea sulla sicurezza Vicinanza: 'Dieci vigili in più presto in servizio'

Un comitato chiede misure contro la movida selvaggia

di Redazione
Castellammare, assemblea sulla sicurezza Vicinanza: 'Dieci vigili in più presto in servizio'

Ha annunciato ieri il sindaco Vicinanza: "A breve 10 vigili in più in servizio". E' la risposta arrivata durante un'assemblea con un gruppo di cittadini che si è svolta ieri. Chiedono più controlli contro gli scooter sui marciapiedi e maggiore sicurezza a Castellammare. L'incontro su richiesta del "Comitato di scopo, vivibilità e decoro per Stabia" svoltosi nel salone della parrocchia del Carmine. I partecipanti hanno sottolineato più decorsa e sicura, parlando di istanze reali e imminenti.
Hanno risposto all'invito del Comitato i consiglieri comunali Alessandro Langellotti, Vincenzo Ungaro e il presidente del consiglio comunale Roberto Elefante, con senso istituzionale di partecipazione è intervenuto il sindaco Luigi Vicinanza. Vicinanza ha annunciato un rafforzamento del corpo di polizia municipale fino a dicembre. 
La proposta del comitato "bisogna far intervenire un interforze di polizia come avvenne nel 2003 durante l’amministrazione della sindaca Ersilia Salvato, per reprimere condotte incivili e disciplinare la città. Nei loro interventi i cittadini hanno parlato della loro vita quotidiana, hanno raccontato i disagi del vivere in città, sia di giorno che di notte. Dalla movida selvaggia e schiamazzi notturni, all'incuria e pericolosità dei alcune strade in centro città come in periferia, con dovizia di particolari propri di chi
vive la città reale.
Si sono toccati anche argomenti di ordine progettuale come "il bisogno di approvare il PUM (piano della mobilità) necessario perché la città possa assumere un volto e una destinazione turistica partendo dai bisogni dei propri cittadini e non dagli interessi di pochi speculatori" come sottolineato dal comitato.
Ma i presenti hanno indicato zone pubbliche espropriate per compiere atti illegali come parcheggi abusivi, giochi pericolosi, fino all’ipotesi di spaccio.
Il sindaco Vicinanza che ha appuntato minuziosamente le segnalazioni, alle quali ha risposto puntualmente, nel suo intervento ha riferito del lavoro che sta compiendo la polizia locale, dell'assunzione di dieci nuovi vigili urbani fino a dicembre, assunti con parte degli introiti delle multe effettuate che quindi non ricadranno sui contribuenti stabiesi.
Ha riportato i dati dei controlli effettuati in zona rossa, soprattutto ha evidenziato la buona sinergia tra amministrazione e prefettura di Napoli, la quale indica Castellammare di Stabia come una zona a più basso indice di criminalità rapportata ad altre città della provincia.
Alla richiesta del Comitato di prendere un impegno per risolvere problemi i indicati che purtroppo sussistono ancora, il sindaco ha risposto che ci vorrà tempo per risolverli, ma valuterà da subito le azioni che possono essere messe in campo a breve e le renderà operative, di concerto con gli
organismi preposti. 
A conclusione dell’incontro gli organizzatori dell'assemblea hanno ricordato che quello messo promosso è un Comitato di scopo, che punta sul tema Vivibilità e sicurezza. In autunno si ripropone di avviare un dibattito tra professionisti e cittadini sul PUM, affinché amministrazione e consiglio comunale ne discutano seriamente. 
Sarà formato un gruppo facebook con il nome del Comitato, nel contempo i cittadini si augurano, al minimo sindacale dei propri diritti, di poter risposare la notte senza essere disturbati dagli schiamazzi. 


Puoi ricevere le notizie de IlCorrierino.it direttamente su WhatsApp. memorizza il numero 334 919 32 78 e invia il messaggio "OK notizie" per procedere

03-07-2025 14:02:00 © RIPRODUZIONE RISERVATA