Gallerie e viadotto, tutto chiuso ieri mattina. Uno stop completo che ha avuto come effetto una mattinata di inferno per la situazione viabilità a Castellammare, ma anche creato un irrigidimento dei rapporti tra comune stabiese e Anas. Dopo i lavori notturni, il tratto di Statale sorrentina interessato dal restyling del viadotto San Marco, è rimasto chiuso in tutti e due i sensi di marcia fino all’imbocco con il raccordo di Castellammare, lasciando pendolari, residenti e turisti per ore fermi nel traffico. Secondo il piano stabilito, invece, le gallerie dovevano essere regolarmente percorribili, con il viadotto aperto solo in direzione Napoli. Per poi chiudere nel pomeriggio, dalle 13 e 30 in poi, lasciando aperta la direzione Sorrento, secondo una sperimentazione che si conclude oggi. Dura la protesta arrivata da Palazzo Farnese. Mandata una lettera a firma del comandante della polizia municipale, Alfonso Mercurio, in prefettura. Lo stop ha creato un caos infernale, al punto che un'ambulanza per raggiungere un paziente a via Carrese é andata contromano. Sono stati gli stessi operatori a chiudere la strada da piazza Spartaco. Intanto oggi è l'ultimo giorno dei tre di sperimentazione del nuovo piano viabilità che dovrebbe, a questo punto, restare in vigore fino a febbraio data di ultimazione dei lavori. Anche se non è detto non ci sia un nuovo rinvio in primavera. Positivo comunque il bilancio con lo stop la mattina in direzione Sorrento e di pomeriggio in direzione Napoli del viadotto che asseconda di più i flussi di traffico dei pendolari che si spostano per lavoro.
Puoi ricevere le notizie de IlCorrierino.it direttamente su WhatsApp. memorizza il numero 334 919 32 78 e invia il messaggio "OK notizie" per procedere