Una coppia gay aggredita in villa comunale dal branco per un bacio. Insulti e schiaffi nei confronti dei due ragazzi su una panchina del lungomare di Castellammare. A salvare i due giovani l'intervento di tre testimoni che sono riusciti a mettere in fuga i cinque aggressori. Dopo l'episodio raccontato oggi dal quotidiano Metropolis, scrive al sindaco Cimmino il consigliere comunale di opposizione Michele Starace: "Ebbene due ragazzi, giovanissimi, sono stati aggrediti in pubblica piazza per il sol fatto di aver esternato il loro amore. Per un dolce bacio sono stati vittima di violenza. Nel 2021 è ingiustificabile tutto ciò.
Tutti nasciamo liberi e uguali in termini di dignità e diritti!
Le scrivo questa lettera affinchè questo gesto non muoia nell’indifferenza. Noi come amministrazione comunale dobbiamo condannare fermamente questi episodi di violenza, di odio sessuale, di omofobia pura. Dobbiamo uscire pubblicamente con un atto forte e dobbiamo far sentire il sostegno dell’intero Comune di Castellammare di Stabia. Queste coppie non devono sentirsi sole.
Lei Sindaco ha la possibilità di intercettare questi ragazzi e insieme possiamo guidarli a denunciare l’atto di violenza subito. Con la nostra vicinanza possiamo contribuire a far uscire dall’ombra questi ed anche altri ragazzi che nel 2021 hanno paura di esternare il Sentimento per eccellenza: l’amore. La loro unica colpa è di amare una persona del loro stesso sesso e per tale motivo non vanno discriminati in nessun modo.
Sindaco la prego non resta inerme nei confronti di tali episodi. La prego non si volti dall’altra parte. Ogni essere umano deve essere libero di amare chi vuole e nel modo che vuole".
Dopo la richiesta di intervento la proposta: "Le propongo, seppur simbolicamente, di far disegnare, considerato che gli artisti stanno ancora terminando le loro opere, nella nostra Casa Comunale un triangolo rosa: utilizzato nei campi di concentramento nazisti come identificativo per gli uomini omosessuali, è stato poi rivendicato come simbolo di orgoglio personale e in memoria delle vittime.
Inoltre la invito a far sventolare fuori la casa comunale una bandiera arcobaleno come simbolo di speranza e libertà.
Organizziamo un Consiglio Comunale monotematico, organizzato con le associazioni del settore, le scuole, i giovani della città per sensibilizzare contro le discriminazioni dovute all’orientamento sessuale.
Mettiamo in campo qualsivoglia iniziativa che possa promuovere una cultura inclusiva che sappia rispettare e valorizzare tutte le differenze e che sia sempre orientata a promuovere l’uguaglianza e quella libertà degli affetti che ci rende veramente eguali.
Sicuro di un suo positivo riscontro, le porgo cordiali saluti".
Puoi ricevere le notizie de IlCorrierino.it direttamente su WhatsApp. memorizza il numero 334 919 32 78 e invia il messaggio "OK notizie" per procedere