MERCOLEDÌ 30 APRILE 2025





Il fatto

Castellammare, disastro funivia i commercianti: 'Faito torni ad essere accessibile'

Il presidente Ascom De Meo: 'Ricadute sul turismo e il lavoro di tante famiglie'

di Redazione
Castellammare, disastro funivia i commercianti: 'Faito torni ad essere accessibile'

A quasi due settimane dal crollo della funivia del monte Faito, che ha causato la morte di 3 turisti, dell'operatore della cabinovia dell'Eav e un ferito ancora in condizioni gravissime, il presidente dell'Ascom di Castellammare di Stabia, Johnny De Meo, parla a nome del comparto economico rappresentato, per rilevare la "ferita che ha lasciato sgomenti cittadini, istituzioni e l'intero territorio stabiese, colpito in uno dei suoi simboli più identitari", ma chiede anche "un confronto serio e costruttivo tra istituzioni, imprese e cittadini per garantire sicurezza, manutenzione e soprattutto continuità ai servizi pubblici locali".
   "La funivia del Faito non è solo un mezzo di trasporto - rileva De Meo - è un legame profondo tra Castellammare e la sua montagna, tra il mare e le vette, tra natura e identità. È un collegamento fisico ma anche emotivo, che negli anni ha rappresentato un presidio di vita, turismo, cultura, ricordi". "La sua interruzione, ora necessaria per consentire le indagini e garantire la sicurezza, non è solo un disagio infrastrutturale - aggiunge il presidente dell'Ascom di stabiese - ma un trauma che priva la città di un pezzo di sé. Avrà ricadute sulla stagione turistica, sul lavoro di tante famiglie, sull'immagine della città stessa. Ma ancora più profonda è la ferita affettiva: quel silenzio sospeso tra mare e cielo ci ricorda quanto fragile sia il nostro quotidiano".
   "Come Ascom - prosegue - ci stringiamo con rispetto e dolore attorno alle famiglie delle vittime e alla comunità tutta. Ma al tempo stesso sentiamo il dovere di guardare avanti, promuovendo un confronto serio e costruttivo tra istituzioni, imprese e cittadini per garantire sicurezza, manutenzione e soprattutto continuità ai servizi pubblici locali. Il Faito dovrà tornare a essere accessibile, vivo, amato come lo è sempre stato. Perché da ogni dolore può nascere una nuova consapevolezza. E la nostra città, anche in questo momento così difficile, saprà risollevarsi". 


Puoi ricevere le notizie de IlCorrierino.it direttamente su WhatsApp. memorizza il numero 334 919 32 78 e invia il messaggio "OK notizie" per procedere

29-04-2025 15:49:00 © RIPRODUZIONE RISERVATA