Un pressing da Castellammare per riportare al museo di Stabia il Doriforo, la statua romana rubata mentre si facevano scavi per un edificio pubblico a Varano. "Il museo Minneapolis Institute of Art deve restituire il Doriforo trafugato a Castellammare". È quanto chiede il consiglio comunale, che convocato lunedì scorso, ha approvato all’unanimità un ordine del giorno a sostegno del lavoro svolto dalla Procura della Repubblica di Torre Annunziata e del Parco Archeologico di Pompei che ormai da qualche anno si stanno battendo per la restituzione della statua trafugata nel marzo 1976. È stato proprio il procuratore Nunzio Fragliasso a Castellammare per un'iniziativa sull'archeologia a chiedere che parta una mobilitazione per riportare a Castellammare la statua. Visto che nonostante i solleciti non viene eseguito un provvedimento di confisca nei confronti del museo di Minneapolis nel Minnesota, che considera la copia romana di una statua greca uno dei suoi tesori di maggiore valore. Anche il direttore del parco archeologico di Pompei, Gabriel Zuchtriegel, ha spiegato che nel museo nella Reggia di Quisisana è già pronto il posto scelto per il Doriforo. Ora la prossima mossa tocca al sindaco di Castellammare Luigi Vicinanza che sta promuovendo una mobilitazione. Nel frattempo il deputato Gaetano Amato ha presentato un'interrogazione parlamentare al ministro Alessandro Giuli per chiedere un intervento del governo sugli Stati Uniti.