Arriva la nota a chiarimento da parte del Dirigente al personale che sancisce che le ferie spettanti ai dipendenti vanno usufriuto entro l'anno.
Questa direttiva è stata elaborata principalmente per mettere in chiaro tutto il discorso legato alle ferie non fruite.
A riguardo il sindacato autonomo CSA ha emesso a firma del coordinatore Pasquale Bonifacio questo comunicato stampa, che riportiamo integralmente.
"Nella giornata odierna abbiamo avuto conoscenza di una direttiva a firma del Dirigente del Personale con la quale si invitavano tutti i dirigenti alla corretta applicazione a riguardo la fruizione delle ferie.
Il testo sembra improntato sulla delicata problematica delle ferie non fruite nel corso dell'anno.
Gia? in passato questa O.S. sollevo? il caso all'indomani della paventata ipotesi di annullamento d'ufficio delle ferie non fruite nei termini previsti dalle norme allertando l'allora dirigente del “rischio contenzioso” visto che le stesse sono da considerarsi irrinunciabili come allo stesso tempo chiedemmo una puntuale verifica sulle motivazioni che ne avevano impedito la fruizione, il tutto senza entrare nel merito del campo contabile atteso che le indennita? legate alla presenza in servizio sono finanziate col fondo risorse decentrate, fondo che in tale ipotesi si vedrebbe depauperato per il corrispettivo destinato alla produttivita?.
A tal proposito evidenziamo che ad oggi non e? pervenuta nessuna comunicazione a riguardo e pertanto i lavoratori sono ancora in attesa del salario correlato alla performance e dell'avvio delle progressioni orizzontali.
Ritornando all'argomento odierno non possiamo che esprimere la nostra soddisfazione per quanto evidenziato nella direttiva augurandoci che anche le precedenti richieste prodotte da questa O.S., quali ad esempio l'applicazione del rischio e disagio indipendentemente dal settore di appartenenza e la corresponsione delle prestazioni straordinarie oggetto di revoca, siano meritevoli di accoglimento o quantomeno di riscontro.