E' tra le giovani manager più brave d'Italia. "Oggi è il giorno di Maria Assunta Ricciardi, Brand Manager di Gsk Italia. Il riconoscimento alla manager di Castellammare arriva dalla rivista Popular Science.
Spiegano i promotori: "E' vincitrice del Life Science Excellence Award per la categoria Best Communication Campaign of the Year".
La scelta è ricaduta sulla stabiese per il suo progetto "Proteggiti dal Fuoco di Sant’Antonio". Si tratta di campagna di sensibilizzazione focalizzata sull’Herpwe Zoster e sulla possibilità di prevenzione.
Spiega la manager di Castellammare: "L’idea nasce con l’obiettivo di sensibilizzare la popolazione su una patologia frequente e dolorosa come l’Herpes Zoster (HZ), di cui in pochi conoscono la possibilità di prevenzione. Il Piano Nazionale di Prevenzione Vaccinale prevede l’offerta gratuita della vaccinazione anti-zoster alla coorte dei sessantacinquenni e nei soggetti ad aumentato rischio. Nonostante la possibilità di accesso gratuito alla vaccinazione e le gravi complicanze della malattia, ad oggi i tassi di copertura vaccinale dell’HZ sono ancora bassissimi. Questo è riconducibile non solo al Covid, che ha messo in ombra le altre vaccinazioni per l’adulto, ma anche alla scarsa conoscenza della patologia, che questa campagna si propone di colmare".
A rischio soprattutto chi ha più di 65 anni.
Continua Maria Assunta Ricciardi: "La nostra è la prima vera e propria campagna di sensibilizzazione sull’Herpes Zoster rivolta alla popolazione adulta e diffusa attraverso i canali radio, digital, cartellonistica stampa, con l’obiettivo di creare dei momenti di attenzione sulla patologia di cui si conoscono ancora poco i rischi e le complicanze. La prima campagna, con il patrocinio di SIMMG, FIMMG, SITI e SIMIT, ha avuto luogo da Ottobre 2021 a Marzo 2022 e ha avuto come testimonial d’eccezione Grisù, il draghetto pompiere, noto al pubblico degli adulti che ne seguivano da bambini il cartone animato. La seconda campagna, invece, con il patrocinio di SITI e Cittadinanzattiva, ha promosso per la prima volta in Italia “La settimana contro l’Herpes Zoster”.