VENERDÌ 09 MAGGIO 2025





L'iniziativa

Castellammare, in tour alle Ville di Stabia con i giovani volontari

Tornano le visite guidate della domenica promosse da Legambiente

di Redazione
Castellammare, in tour alle Ville di Stabia con i giovani volontari

Volontari per guidare turisti e appassionati nel tour culturale a Stabia. Torna l’appuntamento delle domeniche di maggio di “Salvalarte Ager Stabianus”, l’attività di salvaguardia e promozione del patrimonio artistico-culturale promosso dai volontari del Circolo Legambiente Woodwardia, nella sua ottava edizione. La campagna Salvalarte è un’attività nazionale itinerante di Legambiente volta alla valorizzazione dei beni culturali definiti “minori”, ovvero fuori dai tradizionali itinerari turistici e, per questo, poco conosciuti al pubblico. Dal 2012, il Circolo Woodwardia ha scelto di adottare gli scavi archeologici dell’antica Stabiae, fornendo ai visitatori delle visite guidate totalmente gratuite, effettuate da guide volontarie di tutte le età. I volontari del Circolo saranno affiancati da giovani liceali della scuola superiore “Francesco Severi” di Castellammare di Stabia. Attualmente, gli Scavi Archeologici di Stabiae sono rappresentati da tre complessi residenziali appartenenti, in età romana, a facoltose famiglie aristocratiche. Villa Arianna, Villa San Marco ed il Secondo Complesso sono la testimonianza di un mondo antico preservato nel tempo dalle ceneri dell’eruzione vesuviana del 79 d.C. Ville lussuose a strapiombo sul mare, queste antiche residenze sono ricche di tesori architettonici e pittorici, trasportando i turisti in un passato fatto di miti e leggende capaci d’incantare ogni visitatore. Quest’anno, “Salvalarte Ager Stabianus” si svolgerà tutte le domeniche di maggio (5-12-19-26) presso la Villa d’Otium di Villa San Marco dalle ore 10 alle 13, inoltre per le ore 11:30, avrà luogo una serie di approfondimenti culturali legati all’archeologia ed al patrimonio culturale e naturalistico dell’Ager Vesuvianus. L’iniziativa è autorizzata dalla Soprintendenza di Pompei. Ingresso e visita guidata totalmente gratuiti.


Puoi ricevere le notizie de IlCorrierino.it direttamente su WhatsApp. memorizza il numero 334 919 32 78 e invia il messaggio "OK notizie" per procedere

03-05-2019 17:29:00 © RIPRODUZIONE RISERVATA