VENERDÌ 09 MAGGIO 2025





L'iniziativa

Castellammare, istituito il premio Michele Cavaliere in memoria dell'imprenditore vittima del clan

Una sezione speciale sarà dedicata alle scuole stabiesi

di Redazione
Castellammare, istituito il premio Michele Cavaliere in memoria dell'imprenditore vittima del clan

Un premio in ricordo dell'imprenditore di Gragnano ucciso per essersi ribellato al clan. Un premio “Michele Cavaliere” promosso ed organizzato dal Circolo intercomunale della Legalità di Castellammare, dedicato alla memoria della vittima della criminalità organizzata nel 1996. Nelle prossime settimane saranno consegnati i riconoscimenti ad autorità, forze dell’ordine, giornalisti e semplici cittadini che si sono contraddistinti nella lotta alla camorra ed in particolar modo alla prevenzione e al contrasto del racket, dell’usura e della corruzione. Una sezione speciale del premio sarà dedicata alle scuole del comprensorio stabiese che si sono impegnate per promuovere i temi e la cultura della legalità. «Abbiamo voluto fortemente la prima edizione del premio “Michele Cavaliere” per dare un riconoscimento alle tante persone che lavorano ogni giorno per liberare i nostri territori dalla camorra e dalla corruzione – spiega Luigi Cuomo, presidente di Sos Impresa -. Una giuria nominata dal Circolo della Legalità analizzerà le candidature (al momento sono dieci) e consegnerà cinque riconoscimenti ad altrettante personalità». «In più non dimenticheremo le scuole, con le quali abbiamo istaurato un rapporto di collaborazione per sensibilizzare le nuove generazioni alla lotta contro ogni forma di criminalità organizzata. La scuola che avrà realizzato nel corso dello scorso anno l’iniziativa più significativa su questi temi, riceverà il premio “Michele Cavaliere” e un buono da 500,00 euro spendibile in libri e/o materiali didattici» conclude Cuomo. La prima edizione del premio, voluto fortemente dal Circolo della Legalità, rientra nelle tante iniziative messe in campo negli ultimi mesi per alzare l’attenzione sul tema della camorra che nel comprensorio stabiese è ben radicata, come testimoniano anche le ultime inchieste giudiziarie.


Puoi ricevere le notizie de IlCorrierino.it direttamente su WhatsApp. memorizza il numero 334 919 32 78 e invia il messaggio "OK notizie" per procedere

21-02-2019 17:08:00 © RIPRODUZIONE RISERVATA