MERCOLEDÌ 30 APRILE 2025





Il fatto

Castellammare, la notte dell'Immacolata falò sulla spiaggia e sette alberi di Natale accesi in ogni quartiere

Presentato il cartellone di eventi di Natale, Vicinanza: 'Venite sull'arenile'

di Redazione
Castellammare, la notte dell'Immacolata falò sulla spiaggia e sette alberi di Natale accesi in ogni quartiere

Tre falò sull'arenile recuperando la tradizione popolare della vigilia dell'Immacolata e negozi aperti fino a alle 23, l'orario in cui saranno accesi i fuochi sulla spiaggia. Cosi' Castellammare di prepara a vivere la serata del sette dicembre. "Invito gli stabiesi a venire in villa comunale, i falò sono vietati nei quartieri. Venite a vedere quelli sulla spiaggia non sono una contrapposizione, ma un modo di rinnovare la tradizione", dice il sindaco Luigi Vicinanza. "Il prefetto di Napoli Michele di Bari ha spiegato che non si possono fare per un motivi di sicurezza, l'ho detto ai residenti del quartiere nel centro antico di Castellammare che ho incontrato", sottolinea il sindaco. Che per la notte più sentita dagli stabiesi dice: "Mi aspetto che sarà una bella serata, noi siamo dentro questa città. Da anni non capitava che una amministrazione e una maggioranza partecipassero così in tutti i quartieri". La sera del sette dicembre si illumineranno gli alberi di Natale in centro e in periferia. Si comincia dal pomeriggio e saranno accessi in sette quartieri di Castellammare alla presenza del sindaco e della sua giunta. Illuminati anche sette portali. "Accenderemo le luci di Natale, previsti sette portali di luci che segnano ingresso alla città. Porte d'accesso per dare il benvenuto a chi arriva. Gli Alberi natalizi in sette quartieri perché Castellammare è una, da Pozzano a Ponte Persica. Ovunque deve vivere lo spirito natalizio, dal centro antico alla periferia nord", dice Vicinanza. Poi si prosegue l'otto dicembre con l'inaugurazione del presepe in Cattedrale. Quaranta gli eventi in tutto del cartellone di Natale, con 130 mila euro stanziati. "Sono prevalentemente artisti stabiesi quelli che hanno risposto alla nostra manifestazione di interesse, ne siamo orgogliosi perché Castellammare è prevalentemente una città di grandi tradizioni teatrali", sottolinea il sindaco. 
Il giorno dopo con il presepe in Cattedrale uno spettacolo della cantante Fiorenza Calogero con più di 40 artisti, tra villa comunale e centro antico. Poi grazie ad un finanziamento della Città metropolitana è previsto un concerto importante nel centro storico e uno spettacolo "che collocoremo da Natale a San Catello", annuncia Vicinanza. 
Sono 130 mila euro i soldi stanziati per le luminarie e 60 mila euro per il cartellone. "Altri comuni spendono molto più, ma inizialmente non mi sembrava il caso di investire troppo, lo faremo gradualmente. Molte iniziative arrivano dal Borgo antico che ringraziamo. È stato tutto organizzato in poco tempo e con grande collaborazione degli uffici che hanno promosso la manifestazione di interesse. Non c'erano i soldi per programmare un evento di rilevanza nazionale, abbiamo raschiato il fondo del barile. Sul bilancio di previsione 2025 posteremo risorse più consistente, per quest'anno non era previsto niente. Lavoriamo per tutta la prossima stagione, sui grandi eventi bisogna stare attenti Venditti sta rimettendo quasi 28 mila euro", spiega Vicinanza. E più risorse arriveranno dalla tassa di soggiorno che sarà aumentata di 50 centesimi. 


Puoi ricevere le notizie de IlCorrierino.it direttamente su WhatsApp. memorizza il numero 334 919 32 78 e invia il messaggio "OK notizie" per procedere

05-12-2024 13:15:00 © RIPRODUZIONE RISERVATA