“Le Quattro Giornate di Napoli” e la Liberazione del Sud Italia. La Resistenza a Castellammare di Stabia” è il tema dell’incontro promosso dal comitato di sezione dell’Anpi di Castellammare di Stabia-Gragnano e dal Comitato provinciale Anpi Napoli martedì 1 ottobre 2019 alle ore 9,30 presso il Circolo della Legalità in corso Garibaldi sul lungomare.
L’iniziativa si propone di ricordare le prime forme di resistenza che videro impegnati militari e civili a Castellammare di Stabia tra il 9 e il 28 settembre del 1943: a tal fine negli stessi locali è stata allestita anche una mostra che resterà aperta fino al 15 ottobre.
L’incontro è organizzato in collaborazione con la Città di Castellammare di Stabia - Medaglia d'oro al merito civile per la Lotta di Liberazione, l’Azienda di cura soggiorno e turismo di Castellammare di Stabia e l’Associazione nazionale marinai d’Italia – gruppo Castellammare di Stabia.
I lavori saranno introdotti da Giuseppe Di Massa, presidente della sezione Anpi Castellammare-Gragnano. Interverranno il sindaco di Castellammare di Stabia Gaetano Cimmino, il rappresentante dell’Azienda di turismo Osvaldo Conte, il presidente Anmi di Castellammare Aldo Verdoliva e il giornalista di “la Repubblica” Antonio Ferrara. Concluderà Antonio Amoretti, partigiano delle Quattro Giornate e presidente dell’Anpi Napoli.
Puoi ricevere le notizie de IlCorrierino.it direttamente su WhatsApp. memorizza il numero 334 919 32 78 e invia il messaggio "OK notizie" per procedere