DOMENICA 10 DICEMBRE 2023




L'iniziativa

Castellammare, l'artista Anna Spagnuolo si racconta

L'appuntamento promosso da 'Incrocio delle Idee'

di Redazione
Castellammare, l'artista Anna Spagnuolo si racconta

Anna Spagnuolo racconta la sua vita artistica, i suoi successi e la sua ricerca nel mondo della musica napoletana ad una affollata platea a Castellammare. 

Nell’accogliente salone della Parrocchia del Carmine, si è tenuto il primo appuntamento dell’iniziativa che l’associazione l’Incrocio delle Idee ha messo in programma e titolato “Storie – Racconti di vite appassionate”,

Incontri con personaggi della comunità che, oltre ad essere noti per essere artisti, cantanti, scrittori, scienziati hanno accolto l’invito del sodalizio, a raccontarsi per tanti altri e interessanti aspetti che hanno segnato il loro percorso di vita artistico/professionale e no.

Protagonista di questo primo appuntamento Anna Spagnuolo.

Ad avviare l’iniziativa, la presidente Giovanna Massafra che sinteticamente ha illustrato le finalità del progetto che, in qualche maniera, ha affermato, segna una continuità con la pubblicazione del libro della stessa associazione, “La memoria si racconta” dove sono riportati racconti, fatti, esperienze, episodi e curiosità e pezzi di vita di anziani della nostra comunità.

E’ stato poi invitato a portare il suo saluto don Luigi Milano che ha posto l’accento, tra le altre cose, l’importanza di fare rete e dunque comunità.

A sollecitare l’artista a raccontarsi, la socia dell’associazione, Daniela Rosa Rosa cosa che è avvenuta con il supporto e il contributo di foto e alcuni filmati della carriera della protagonista della serata realizzati da Pino Finizio.

Spagnuolo che in maniera gradevolissima ha raccontato pezzi importanti della sua carriera, i suoi inizi, l’incontro con personaggi noti a livello nazionale e internazionale e il tutto arricchito da gustosi aneddoti e sue esibizioni a cappella.

Un ricco, interessante e altamente professionale percorso artistico giunto sino ad arrivare ai giorni nostri con la formazione “Paese mio bello”. Un progetto che mette insieme esperienze dei quattro elementi del progetto, fatte nel passato all’estero con al centro soprattutto la canzone napoletana.

L’omaggio di un bouquet di fiori, consegnato da un’allieva dell’artista, Lidia Rizzardi, e i tanti complimenti manifestati dai numerosi cittadini intervenuti, ha concluso l’interessante serata.  


Per ricevere le notizie direttamente su WhatsApp, memorizza il numero 327 982 50 60 e invia il messaggio "START" per procedere

19-11-2022 11:28:00 © RIPRODUZIONE RISERVATA