GIOVEDÌ 22 MAGGIO 2025





Il processo

Castellammare, le mani dei d'Alessandro sulla movida: picchiò un deejay pena dimezzata

Giuseppe Esposito condannato per avere aggredito un ragazzo

di Redazione
Castellammare, le mani dei d'Alessandro sulla movida: picchiò un deejay pena dimezzata

Le mani del clan D’Alessandro sulla movida di Sorrento, i giudici dimezzano la pena a Giuseppe Esposito. Condannato per avere picchiato violentemente un deejay per non farlo esibire. Per Esposito scattò l'arresto a novembre 2021, al termine di indagini condotte dai carabinieri della stazione di Piano di Sorrento e della compagnia di Sorrento e coordinate dalla Direzione distrettuale Antimafia di Napoli, partite dopo la denuncia di un giovane deejay della Penisola Sorrentina. 

Una denuncia arrivata dopo il violento pestaggio subito e dopo una settimana trascorsa chiuso in casa. Il papà riuscì a convincerlo a fine giugno 2021, quando i locali e la movida di Sorrento stavano tentando di ripartire, tra nuove norme anticontagio e il calo dei turisti.

La decisione della Corte d’Appello che non ritiene sia stato un raid punitivo eseguito a nome del clan dall'imputato di estorsione aggravata dalla minaccia e dall’uso di armi. 

In primo grado Esposito è stato ritenuto responsabile di tutti i reati contestati e condannato alla pena di cinque anni di reclusione. I giudici della Corte di Appello, invece, hanno condiviso appieno le argomentazioni svolte dal suo avvocato, Antonio Iorio del Foro di Torre Annunziata. I giudici hanno escluso l’aggravante del metodo mafioso per aver agito usando la forza intimidatrice derivante dal legame dello stesso con il clan D’Alessandro. Escluse anche le altre aggravanti contestate, così riducendo della metà la pena applicata in primo grado.
Ha quindi ottenuto la riforma della sentenza e l’applicazione di una pena mite di due anni e mezzo di reclusione, con esclusione di tutte le pene accessorie applicate in primo grado.


Puoi ricevere le notizie de IlCorrierino.it direttamente su WhatsApp. memorizza il numero 334 919 32 78 e invia il messaggio "OK notizie" per procedere

18-04-2023 18:51:00 © RIPRODUZIONE RISERVATA