Lungomare libero dalle auto e riservato esclusivamente ai pedoni nei weekend estivi a Castellammare di Stabia fino al prossimo 12 settembre, dal venerdì alla domenica sarà attiva la Ztl del Mare su corso Garibaldi.
Solo di sera e nei weekend. Lungomare senza auto a Castellammare fino a settembre. Ma il piano di chiudere il centro al traffico non viene attuato. Il sindaco Cimmino cede alle pressioni dei commercianti e archivia l'idea di ampliare l'isola pedonale al resto del centro. Dopo riunioni e confronti l'amministrazione di centrodestra fa marcia indietro. Intanto lo stop ad auto e scooter sul lungomare provoca il caos nella zona da Piazza Spartaco alla Cassa Armonica fino a ll'una di notte. La situazione della viabilità, comunque, resta quella sperimentata nelle ultime settimane fino al 12 settembre. La zona a traffico limitato riguarda il tratto tra traversa del Marinaro e piazza Principe Umberto, nella fascia oraria compresa tra le 20.30 e l’1.30.
In parallelo, sono stati attivati anche tre parcheggi: centinaia di nuovi posti auto in punti strategici della città! Alle tre aree si aggiungerà a breve anche il parcheggio del liceo scientifico “Severi”.
Il parcheggio delle Antiche Terme è aperto tutti i giorni dalle ore 7.00 alle ore 2.00 del giorno seguente, con una tariffa fissa da 3 euro. Il parcheggio dell’istituto comprensivo Di Capua è aperto dal venerdì alla domenica tra le ora 16 e le ore 24 al costo di 1 euro all’ora, mentre il parcheggio del mercato ortofrutticolo è aperto il sabato e la domenica tra le ore 16 e le ore 24 con la tariffa di 1 euro all’ora.
"Una città sostenibile, accogliente, che apre le porte al turismo. Venite a godervi l’estate a Castellammare" è l'augurio del sindaco Cimmino.