GIOVEDÌ 15 MAGGIO 2025





Il caso

Castellammare, Pupetta Maresca: in un romanzo la storia della donna boss

La prima presentazione a Napoli

di Redazione
Castellammare, Pupetta Maresca: in un romanzo la storia della donna boss

La storia della prima donna boss in un libro, che ha come protagonista Pupetta Maresca e la Castellammare di metà del Novecento. 

Prima presentazione per il romanzo che Philippe Vilain, autore di bestseller e professore di letteratura francese a Napoli, dedica alla figura di Assunta Maresca, personaggio balzato alle cronache nazionali per una vicenda che è un perfetto mélange di amore, onore e vendetta passionale.

 

Appena uscito per Gremese Editore nella collana “Narratori francesi contemporanei” di cui Vilain è direttore, Pupetta sarà illustrato dallo stesso autore, in dialogo con la professoressa Emilia Surmonte, giovedì 8 giugno presso l’Institut français di Napoli, alle ore 18 (ingresso libero a tutti).

 

Pupetta Maresca cresce nella Castellammare  degli anni Cinquanta dove diventa anche miss, e poi si trasferisce in un quartiere dove la violenza era all’ordine del giorno: Materdei.

Giovane, bella, ambiziosa e con il desiderio di diventare un’attrice, nel 1954 incontra Pasquale – “Pascalone ‘e Nola” per i colleghi camorristi – e se ne innamora convolando a nozze. Appena ottanta giorni dopo il matrimonio, Pasquale viene assassinato da un clan rivale e Pupetta, che nel frattempo ha saputo di essere incinta, rimane improvvisamente vedova prendendo però una drastica decisione: vendicare se stessa e il marito. Ha così inizio la carriera di “Madame Camorra” che, con lucidità e acume, Vilain indaga e descrive ricostruendone la natura e restituendone quella determinazione e sete di rivalsa che l’hanno resa celebre in tutti i rotocalchi, e che ha dato spunto anche alla realizzazione di film e serie tv.

 

Un connubio di noir, storia e sentimenti nei quali la scrittura scorrevole e analitica di Vilain riflette un contesto partenopeo e una psicologia dei ruoli sotto lo sguardo acuto di un francese innamorato di Napoli, delle sue storie e dei naturali romanzi esistenziali che scaturiscono dalle vicende di questa città dai mille colori.


Puoi ricevere le notizie de IlCorrierino.it direttamente su WhatsApp. memorizza il numero 334 919 32 78 e invia il messaggio "OK notizie" per procedere

30-05-2023 14:46:00 © RIPRODUZIONE RISERVATA