MERCOLEDÌ 30 APRILE 2025





L'iniziativa

Castellammare, raduno dei pazienti diabetici: 'Passeggiata per la salute'

L'appuntamento dell'associazione sabato scorso

di Redazione
Castellammare, raduno dei pazienti diabetici: 'Passeggiata per la salute'

Raduno in villa comunale a Castellammare di Stabia sabato scorso dei pazienti diabetici associati, ha avuto inizio la prima edizione del Progetto: "Camminando, passeggiando per la salute" voluto dal Presidente e dal Consiglio Direttivo della stessa Associazione consistente in passeggiate e/o camminate giornaliere medie lunghe, per un tempo limite di qualche ora su percorsi cittadini non disagiati ed in totale sicurezza, allo scopo di procurare benessere fisico e di contribuire a garantire una buona qualità di vita alla persona con diabete per il giusto equilibrio tra terapia, alimentazione e attività fisica.

A tutti i partecipanti è stata fornita una tuta sportiva omaggiata dalla Wellion della Med Trust Italia, industria farmaceutica con sede a Padova e sponsor della manifestazione.

Presente l'intero staff direttivo : Il Presidente Nicola Buonifacio, il Vice-Presidente Carlo Di Maio ,il segretario e tesoriere Eduardo Liguori, i consiglieri Tonino Esposito, Franco Eresiarco, Franco Del Gaudio,Ciro Caccioppoli e Michele Di Matteo. Con la partecipazione inoltre del Dott. Giovanni

D'Alessandro responsabile del Centro Diabetologico del Distretto n. 53 dell' ASL NA3 Sud di Via Salvator Allende in Castellammare di Stabia e gli infermieri dello stesso Maria Buonocore e Ciro Cinque. Hanno inoltre presenziato alla iniziativa la Dott.ssa Manuela Lapice che col Dott.

D'Alessandro gestisce la patologia Diabetica dei pazienti Stabiesi e di tutti quelli di provenienza dai comuni dell'Interland dei Monti Lattari e, quest'ultima col carico delle visite domiciliari. Altra stimata presenza infine è stata quella della Dott.ssa Concetta Battimelli specialista Medico — Legale del Distretto in rappresentanza della Dirigente Dott.ssa Carolina Peluso. Naturalmente non è mancato il rappresentante della Wellion nella persona del Dott. Francesco Tufano. Siamo soddisfatti dell'iniziativa ideata, ha ribadito il Presidente Nicola Buonifacio, che ha destato molto interesse nei nostri associati e che proseguirà nei giorni a venire, a seconda del tempo e della disponibilità di ognuno in maniera personalizzata o di gruppo a seconda delle proprie necessità ed esigenze di vita.

O S 'E' LA F A N D

L'Associazione Italiana Diabetici FAND riunisce circa 120 associazioni locali distribuite in tutta

Italia. Oltre al diabetologo, che ha diagnosticato il diabete e fissata la terapia, anche le Associazioni Locali con i volontari che vi operano, diabetici per la maggior parte, sono in grado di capire i problemi dei pazienti diabetici e si impegnano a difenderli. Ogni diabetico, sa quanto sia difficile raggiungere una buona qualità di vita e mantenerla giorno dopo giorno con la trilogia tra terapiaalimentazione-attività fisica e la FAND gli è vicino con il motto : l' UN DIABETICO E' SOLO CON I SUOI PROBLEMI. TANTI DIABETICI ASSOCIATI SONO UNA FORZA PER RISOLVERLI" Quando il fine comune è controllare la patologia e non essere controllati da essa, il confronto con altri diabetici puo' aiutare e dare forza. E' fondamentale quindi sensibilizzare i Diabetici ad adottare un corretto stile di vita e dar loro una corretta informazione sulle attività di prevenzione e di controllo glicemico per scongiurare l'insorgere di malattie agli altri organi.

 


Puoi ricevere le notizie de IlCorrierino.it direttamente su WhatsApp. memorizza il numero 334 919 32 78 e invia il messaggio "OK notizie" per procedere

21-06-2022 14:13:00 © RIPRODUZIONE RISERVATA