Sul tavolo 110 milioni di euro per il futuro di Fincantieri. L'impegno dell'azienda e della Regione Campania di investire sullo stabilimento stabiese è stato sottoscritto. Per seguire lo sviluppo del piano il capogruppo di Leu Tonino Scala propone l'istituzione di un coordinamento permanente con tutti i protagonisti della vicenda: "Valutiamo come fattore positivo l'interesse che la Regione Campania ha mostrato per Castellammare, la cantieristica e lo sviluppo di Fincantieri.
È sicuramente un primo passo che risponde agli impegni già assunti dalle forze politiche cittadine, in occasione del consiglio comunale del 21 marzo. Un primo passo al quale devono seguire, però, azioni concrete ed immediatamente verificabili. È finito il tempo delle mediazioni e dei temporeggiamenti.
Fincantieri, i lavoratori, la città tutta hanno bisogno di risposte rapide.
Per tale ragione e per non disperdere questo clima collaborativo, proponiamo, dunque, la convocazione di una conferenza dei capigruppo che- insieme a sindacati e Rsu- dia vita ad un coordinamento permanente per dare sostegno e sviluppo agli impegni assunti dal Consiglio regionale.
Dare centralità al cantiere, accrescere l'occupazione, definire un nuovo piano di investimenti, ribadire che l' unica mission produttiva possibile e coerente è quella che preveda la costruzione di navi.
Sono obiettivi, questi, che richiedono la massima collaborazione anche dell’Autorità Portuale, oltre che di Regione e Governo.
Un rinnovato piano di rilancio non può, dunque, che partire da una proficua sinergia istituzionale che metta fine alla fase di incertezza e inauguri quella legata ad un futuro positivo e di rilancio per la nostra città".