DOMENICA 11 MAGGIO 2025





Il fatto

Castellammare, scippo Fincantieri operai senza lavoro. Nastelli: "In campo i parlamentari"

Il capogruppo di opposizione chiede la convocazione del tavolo con Governo e Regione

di Redazione
Castellammare, scippo Fincantieri operai senza lavoro. Nastelli:

Mille operai senza lavoro per la decisione di Fincantieri di trasferire la nave militare da Castellammare in Liguria. Dopo lo sciopero dei lavoratori dello stabilimento di Castellammare, chiede un incontro ai parlamentari il consigliere comunale Giovanni Nastelli. "È necessario un incontro con i deputati del territorio e quelli eletti nel nostro collegio per un focus sulla vertenza Fincantieri. Sono passati alcuni mesi dal varo della LHD, l'unità anfiba della Marina militare, che è oggetto di anticipo di trasferimento presso altro cantiere creando interrogativi a sindacati e maestranze che rivendicano con orgoglio il lavoro fin qui svolto. In quell'occasione vi fu la presenza del capo dello stato e di diverse autorità politiche di caratura nazionale e regionale. Quest'ultime avevano preso impegni in maniera pubblica sul cantiere di Castellammare e sul suo rilancio definitivo". Un trasferimento con sei mesi di anticipo che crea un problema soprattutto ai lavoratori dell'indotto, ma che preoccupa anche per gli impegni presi su Castellammare fermi agli annunci. "Partendo innanzitutto dall'investimento prospettato dall'azienda per rafforzare in maniera strutturale il sito e l'ammodernamento dello stesso, cosa divenuta ormai indispensabile in ottica di un orizzonte futuro, dichiarando che alle disponibilità economiche dichiarate da Fincantieri sarebbero stati aggiunti capitali di natura statale per il raggiungimento dell'obiettivo prefissato e che in quella stessa fase si sarebbe affrontato il tema dei carichi di lavoro che riguardassero la costruzione di navi intere e non solo di tronconi. Ma da allora nulla si è concretizzato, la stessa richiesta di un incontro al Mise da parte del Sindaco su sollecitazione della conferenza dei capigruppo non ha avuto esito; avrà influito sicuramente la crisi di governo ma adesso non si può più traghettare le scelte da effettuare sullo stabilimento di Stabia". A questo punto perciò il capogruppo di opposizione chiede che si cominci il percorso del tavolo con Regione Campania e governo. "In virtù di ciò bisogna proseguire il percorso avviato in consiglio comunale e in Regione, con la precondizione di indire una conferenza dei capigruppo in tempi rapidi. In quella sede avanzero' la proposta di un incontro con i deputati territoriali, al fine di mettere in campo un iniziativa politica bipartisan per definire un percorso che possa in maniera incisiva contribuire a supportare un cantiere che è parte integrante di uno dei più importante gruppi industriali del nostro paese".
Puoi ricevere le notizie de IlCorrierino.it direttamente su WhatsApp. memorizza il numero 334 919 32 78 e invia il messaggio "OK notizie" per procedere

25-09-2019 12:48:00 © RIPRODUZIONE RISERVATA