SABATO 03 MAGGIO 2025





l'evento

Castellammare. Sport, Salute, Benessere e Valorizzazione dei Prodotti Tipici: il confronto alla Reggia di Quisisana

L’evento promosso dal Parco regionale dei Monti Lattari con Paolo Crepet, Bruno Giordano e Giovanni Maddaloni

di Redazione
Castellammare. Sport, Salute, Benessere e Valorizzazione dei Prodotti Tipici: il confronto alla Reggia di Quisisana

Si terrà il prossimo 2 dicembre presso la storica Reggia Quisisana di Castellammare di Stabia il convegno intitolato “Sport, Salute, Benessere e Valorizzazione dei Prodotti Tipici”. Un evento promosso dal Parco Regionale dei Monti Lattari che, con il contributo di numerosi esperti del settore, intende esplorare la connessione tra salute, attività fisica e il territorio, con un focus particolare sulla promozione dei prodotti tipici locali.

Il convegno, moderato dalla giornalista Vittoria Biancardi, prenderà il via alle ore 9:30 con i saluti istituzionali di:

Enzo Peluso, Presidente del Parco Regionale dei Monti Lattari, Luigi Vicinanza, Sindaco di Castellammare di Stabia, Maria Rispoli, Direttrice del Museo Archeologico di Stabia “Libero D’Orsi”. Domenico Amatruda, Presidente dell'Assemblea della Comunità del Parco Regionale dei Monti Lattari

A seguire, porteranno il loro contributo:

On. Fulvio Bonavitacola, Vicepresidente della Giunta Regionale della Campania, On. Benedetto Della Vedova e On. Piero De Luca, Membri della Camera dei Deputati.

L’evento proseguirà con un focus su “Trekking e sentieristica: lo sport tra natura e cultura”, a cura di Michele Inserra, dove si parlerà del legame tra l’attività fisica all’aria aperta e il patrimonio culturale e ambientale del Parco. Un tema che ben si sposa con il contesto naturale dei Monti Lattari, tra i più belli della Campania.

Nel corso della mattinata, il pubblico avrà il privilegio di ascoltare Paolo Crepet, psichiatra, sociologo e saggista, che interverrà su temi di grande rilevanza per il benessere psicologico e fisico degli individui.

Alle ore 13:30 si terrà un buffet conviviale, dove i partecipanti avranno l’opportunità di degustare i prodotti tipici dei Monti Lattari, a conferma dell’importanza della valorizzazione delle risorse locali.

Il convegno proseguirà con il secondo focus, dal titolo “Il benessere fisico e psicologico: esperti a confronto”, durante il quale interverranno esperti del settore medico come:

Luigi Nunziata (Cardiologo), Amedeo Cecere (Gastroenterologo), Vincenzo Monda (Dietologo), Raffaele Iaccarino (Esperto in scienze motorie).

Il tutto sarà arricchito dalla partecipazione di testimonial d’eccezione che condivideranno il loro vissuto e il valore dello sport nella promozione del benessere, come:

Bruno Giordano, ex calciatore e campione d’Italia 1986-87, Giovanni Maddaloni, Maestro di Judo e simbolo del mondo sportivo campano.

L’evento, che vedrà la partecipazione degli studenti delle scuole superiori di Castellammare di Stabia, di imprenditori, di numerosi professionisti del settore e delle istituzioni locali, si propone come un’occasione per sensibilizzare la cittadinanza sull’importanza di un’alimentazione sana, dell’attività fisica regolare e della valorizzazione delle risorse locali, come strumento fondamentale per il benessere psicofisico della comunità.


Puoi ricevere le notizie de IlCorrierino.it direttamente su WhatsApp. memorizza il numero 334 919 32 78 e invia il messaggio "OK notizie" per procedere

29-11-2024 11:44:00 © RIPRODUZIONE RISERVATA