MERCOLEDÌ 21 MAGGIO 2025





Il fatto

Castellammare, strada chiusa dopo il crollo: 'Basta disagi'

I residenti del centro antico: 'Situazione difficile con inizio della scuola'

di Redazione
Castellammare, strada chiusa dopo il crollo: 'Basta disagi'

È passato un mese. Disagi da trenta giorni per i residenti del centro antico a Castellammare. Chiusa la strada del Caporivo nel tratto tra largo Marchese De Turris e Vico Rivo.

Lo stop reso necessario dal rischio crollo di una chiesetta e del resto dell'edificio venuto giù dopo i temporali della settimana di Ferragosto. Il crollo il 14 agosto. La decisione è stata assunta dai commissari straordinari guidati dal Prefetto Raffaele Cannizzaro. I lavori di messa in sicurezza della chiesa toccano alla Curia di Castellammare, ma dopo un mese i residenti sono preoccupati.

"Tra pochi giorni inizierà il nuovo anno scolastico e dal Caporivo sarà impossibile raggiungere l istituto scolastico Panzini di Strada Quisisana, l'unico percorso alternativo sarà attraverso la Strada Statale 145 "Panoramica", quindi è prevedibile una ripercussione con effetti negativi sulla viabilità negli orari di ingresso e uscita dal suddetto istituto scolastico" spiega chi vive nel quartiere.

"Sicuramente i motivi della chiusura della strada sono ragionevoli, per salvaguardare la  pubblica incolumità, però è anche vero che il tempo per una messa in sicurezza c'è stato" continua. Di qui la protesta.

Nel frattempo sparite le grande collocate per circondare la zona a rischio. Restano solo i new jersey in cemento. Così sotto al palazzo pericolante ci sono anche auto in sosta a disprezzo del pericolo, proprio il crollo di un mese fa danneggiò irreparabilmente due autovetture in sosta. E un ulteriore cedimento potrebbe anche avere conseguenze più gravi. 


Puoi ricevere le notizie de IlCorrierino.it direttamente su WhatsApp. memorizza il numero 334 919 32 78 e invia il messaggio "OK notizie" per procedere

10-09-2022 09:01:00 © RIPRODUZIONE RISERVATA