DOMENICA 11 MAGGIO 2025





Il fatto

Castellammare, straordinaria scoperta a Pozzano: la tela dell'Estasi di San Francesco

L'opera attribuita al pittore Francesco Solimena

di Redazione
Castellammare, straordinaria scoperta a Pozzano: la tela dell'Estasi di San Francesco

Castellammare si arricchisce di un'altra opera d'arte scoperta da Egidio Valcaccia. Una scoperta sensazionale che va ad arricchire e impreziosire il patrimonio di arte e cultura stabiese. “L’Estasi di San Francesco d’Assisi” è un autentico capolavoro di Francesco Solimena, uno dei più grandi pittori italiani dell’epoca tardo-barocca. Una tela di inestimabile valore, scoperta dallo storico stabiese Egidio Valcaccia e conservata all’interno della basilica Santa Maria di Pozzano, dove presto potrà essere ammirata in tutta la sua magnificenza. L’assessore alla Cultura Diana Carosella ha avuto modo di apprezzare lo splendore dell’opera insieme al rettore della basilica Gianfranco Scarpitta. Un dipinto di enorme rilevanza artistica e culturale, che andrà ad accrescere ulteriormente l’interesse verso la basilica che ospita la compatrona di Castellammare di Stabia. La figura di San Francesco d'Assisi nella basilica Santa Maria di Pozzano, come ricorda il rettore, è ancor più rilevante in virtù della simbiosi perfetta che esiste fra la spiritualità del santo di Assisi e il carisma di san Francesco di Paola, fondatore del Sacro Ordine dei Minimi che ha oggi in dotazione la basilica. Una simbiosi che si coniuga nello stile di vita umile e nell’altruismo che hanno caratterizzato l’esistenza dei due santi, esempi da seguire per accrescere il benessere spirituale e materiale di tutti i cittadini stabiesi. La tela sarà presentata il tre febbraio nella Basilica di Pozzano.
Puoi ricevere le notizie de IlCorrierino.it direttamente su WhatsApp. memorizza il numero 334 919 32 78 e invia il messaggio "OK notizie" per procedere

22-01-2022 10:15:00 © RIPRODUZIONE RISERVATA