"Citta' delle Acque in musica". Tre giorni in cui ad essere protagonisti saranno i giovani e la loro voglia di divertirsi. Il 13,14 e 15 settembre i riflettori si accenderanno sul centro antico a Castellammare.
“Città delle Acque in Musica” è una costola del progetto "Giovani e Musica al Centro", ideato da Don Salvatore Abagnale e Desiderio D'Amato, con lo scopo di creare momenti di aggregazione tra le realtà parrocchiali e quelle rionali. Attraverso la musica si vuole lanciare un messaggio di pace e solidarietà. Sul palco scuole di ballo, brani inediti di ragazzi e i volontari di Legambiente e dell'associazione degli Scavi di Stabia. In finale si esibiranno i vincitori. "Tre serate magiche" promettono gli organizzatori. A spiegare lo spirito dell'iniziativa don Salvatore Abagnale: "Questo festival nasce per dare la possibilità ai giovani di credere e realizzare un sogno. Questa seconda edizione nasce dopo il grido rivolto al sindaco Cimmino. La musica aggrega e serve anche per protestare. E' energia positiva che si sprigiona". Sulla stessa falsariga l'assessore alla pubblica istruzione Diana Carosella: "Castellammare città viva per quanto riguarda la musica. A questo Festival partecipano ragazzi con vite difficili e per questo è ancora più importante". Alla conferenza di presentazione anche il presidente della commissione statuto Ernesto Sica: "Iniziativa che valorizza l'identità stabiese, importante per un quartiere difficile". Entra nel merito del programma il direttore artistico Alessandro Criscuolo: "Tanti anche gli ospiti che si alterneranno ai giovani talenti. E gli ospiti: Legambiente, l'associazione stabiae 79 a.d., forum dei giovani, sogna teatro film festival, l'associazione "io non ti conosco" e tre scuole di ballo: "I love dance", "L'angelo blu" e Mana dance".
Si esibiranno Antonella Parmentola, vincitrice della prima edizione;
5 artisti emergenti con propri inediti: Giuseppe De Simone, Annarita Giordano, Andrea Pisano, Stefania Barretta e Giuseppe Schettino".
I giudici saranno: Desiderio D'Amato (cantante - Presidente di Giuria), Rosalba Spagnuolo (cantante), Francesco Cesarano (musicista), Catello Girace (musicista) e Luigi Ferrigno (musicista).
Conduttori: Anna Chiara D'auria e Catello Fontanella. In finale si aggiungeranno Christian Apadula e Salvatore ricci.
Partners ufficiali: Radio città, delso communication, Crea grafiche.
Sottolineano i promotori: "Si ringrazia l’amministrazione Cimmino la presidente della terza commissione cultura politiche sociali consiglierà Avvocato Sabrina di Gennaro e il consigliere Antonio Federico".
Puoi ricevere le notizie de IlCorrierino.it direttamente su WhatsApp. memorizza il numero 334 919 32 78 e invia il messaggio "OK notizie" per procedere