DOMENICA 11 MAGGIO 2025





Il sondaggio

Centrodestra in vantaggio a Castellammare e Torre del Greco, ecco i risultati dei primi sondaggi alla Camera

In bilico solo Portici, la coalizione di Berlusconi avanti di parecchio fino a Sorrento

di Redazione
Centrodestra in vantaggio a Castellammare e Torre del Greco, ecco i risultati dei primi sondaggi alla Camera

Il Centrodestra incassa il doppio dei consensi degli avversari. Se le urne confermassero quanto emerge dai primi sondaggi pubblici tra Torre del Greco, Castellammare e Sorrento non ci sarebbe partita. Questa la proiezione di BidiMedia sulle intenzioni di voto degli elettori nei collegi alla Camera all'ombra del Vesuvio. In città strategiche della provincia di Napoli solo a Portici ci sarebbe ancora la possibilità di scommettere sul risultato. In questo mese di campagna elettorale per le politiche il dato più sconfortante per il Pd si registra nel triangolo tra Castellammare, Monti Lattari e Sorrento. Da tempo la città, che era definita Stalingrado del Sud, ha perso il primato di roccaforte rossa. In questa zona il Pd incasserebbe il 23,5% fanalino di coda dietro un centrodestra al 43,3 e i Cinquestelle poco avanti al partito di Renzi con il 25%. Sarebbero quindi Silvana Somma e Lello Vitiello a dovere rincorrere la moglie di Pisacane, Annalisa Vessella, che non sarebbe scalfita dagli scandali che hanno visto protagonista la coppia nel recente passato. Sul risultato peserebbero molto la penisola sorrentina e i Monti Lattari storicamente più a destra. Discorso simile nel collegio tra Torre Annunziata e Torre del Greco, in cui la forza della sinistra della prima non riuscirebbe a compensare i consensi di cui gode Forza Italia nella seconda, a dispetto dell'arresto del sindaco di centrodestra Borriello, accusato di avere preso tangenti da imprenditori dei rifiuti. Nel suo collegio la coalizione Salvini, Meloni, Berlusconi raggiungerebbe il 37,5%, mentre i Cinquestelle si attesterebbero quasi al 30% e il Pd al 23,8. I maggiori consensi i democratici li incassano tra Portici e Ercolano, dove le distanze tra le tre coalizioni si accorciano di molto. Il centrodestra nel collegio con due città in mano a sindaci del Pd si ferma sotto la media con il 33,4%, supera il 30% il movimento di Di Maio e arriva al 25,6%. Un film il cui finale resta a sorpresa. 


Puoi ricevere le notizie de IlCorrierino.it direttamente su WhatsApp. memorizza il numero 334 919 32 78 e invia il messaggio "OK notizie" per procedere

08-02-2018 19:39:00 © RIPRODUZIONE RISERVATA