L’equipe di ComuniTabor è al lavoro ormai da un anno per proporre alla città un evento a dir poco strepitoso, ricco di tantissime novità, a partire dalla data, anzi dalle date perché quest’anno l’appuntamento è doppio: sabato 1 e domenica 2 luglio. Il fil rouge si ispira all’ enciclica “Laudato si“ di Papa Francesco sulla cura del Creato, affrontando temi molto delicati del nostro territorio, ma soprattutto valorizzando le sue bellezze. «Che tipo di mondo desideriamo trasmettere a coloro che verranno dopo di noi, ai bambini che stanno crescendo?» questo è l’interrogativo posto da Papa Francesco e che la Comunità Tabor intende proporre alla città. Come? Attraverso la gioia e l’amore verso la propria terra, perché il rispetto della casa comune è inscindibile dall’affetto che si prova per essa e dalle relazioni umane dei suoi abitanti.
Numerosi saranno gli ospiti: Don Maurizio Patriciello, parroco di Caivano, da sempre in prima linea per la terra dei fuochi che oltre al dramma ambientale racconterà il forte desiderio di riscatto dei suoi abitanti, Don Luigi Maria Epicoco sacerdote dell’Arcidiocesi dell’Aquila, sopravvissuto al tremendo terremoto del 6 aprile 2009. il Coro Giovanile del Teatro San Carlo diretto dal M° Carlo Morelli, oltre ad artisti di strada, gruppi musicali itineranti, decine di associazioni quotidianamente impegnate al servizio del prossimo, dell’ambiente, dell’arte e della cultura, che animeranno il villaggio allestito sul Porto di Castellammare, al profumo delle prelibatezze proposte dalle classiche Ape Car dello Street Food. Tenda per le confessioni e baby space con gonfiabili per i più piccoli.
ComuniTabor è entusiasta di annunciare, domenica 2 luglio alle ore 20.00, l’arrivo sul porto del Reliquiario contenente le Lacrime della Madonna di Siracusa, per la prima volta a Castellammare, ove sosteranno fino al giorno 5 luglio ospitate nella Parrocchia di Santa Maria del SS Rosario (Starza). “Le lacrime di Maria appartengono all’ordine dei segni: esse testimoniano la presenza della Madre nella Chiesa e nel mondo. Piange una madre quando vede i suoi figli minacciati da qualche male, spirituale o fisico.” San Giovanni Paolo II.
Dal Pianto alla Vita: l’Adorazione di Gesù Eucaristia. La preghiera sarà presieduta dal nostro amato Arcivescovo mons. Francesco Alfano ed animata dal Coro della Chiesa di San Marco Evangelista di Castellammare.
Insomma… un programma fitto di appuntamenti, di tantissime novità e, come promettono i Viandanti, ricco di sorprese, in perfetto stile Chi Ama Chiama!