Undici liste e 157 candidati e soprattutto la carica dei sindaci per chi dovrà entrare a rappresentare gli altri nella Città metropolitana. In campo per il governo dell'ex provincia, elezioni fissate a marzo, anche i sindaci di Pompei, Sant’Antonio Abate, Vico Equense e Meta di Sorrento.
Pd e le formazioni della maggioranza del sindaco Manfredi sono divisi in due. Da un lato Napoli Metropolitana, dall’altro i Progressisti Riformisti, che vedono tra i candidati i sindaci di Meta (Peppe Tito), Sant’Antonio Abate (Ilaria Abagnale) e Pompei (Carmine Lo Sapio).
Forza Italia schiera il sindaco di Vico Equense, Peppe Aiello, e il giovane consigliere comunale di Gragnano Alfonso Cesarano, nipote della consigliera regionale Annarita Patriarca.
Con la lista di Maresca, Progresso e Legalità, ci sono il consigliere di Castellammare di Stabia Vincenzo Ungaro e il consigliere metropolitano uscente Franco Cascone, vicesindaco di Santa Maria la Carità con ben 10mila preferenze alle ultime regionali con Forza Italia.