DOMENICA 11 MAGGIO 2025





Castellammare

Congresso tra un mese, il Pd trova l'accordo dopo una riunione fiume

Nella commissione il sindaco Pannullo, il capogruppo Iovino e il segretario dei giovani Ciro Esposito

di Christian Apadula
Congresso tra un mese, il Pd trova l'accordo dopo una riunione fiume

Una poltrona vuota da più di un anno. Dopo un lungo periodo senza vertici il Pd ha messo in moto la macchina organizzativa per eleggere il nuovo gruppo dirigente. Entro il venti novembre. Poco più di un mese per preparare il congresso dopo due rinvii consecutivi. Questa la decisione assunta ieri sera in un'assemblea del partito stabiese convocata dalla segreteria provinciale di Napoli, terminata in tarda serata. C'erano un po' tutti nella sede che è stata al centro di una discussione nelle ultime settimane. A portare la posizione napoletana il responsabile degli enti locali Peppe Esposito. Il gruppo di Officina Democratica aveva annunciato che avrebbe occupato le stanze del partito se non ci fosse stata una svolta, visto che già prima dell'estate si erano detti pronti al congresso candidando alla segreteria Peppe Giordano. Ma che il congresso non può essere più rinviato era ormai chiaro a tutti. Unanime la decisione di nominare una commissione congressuale che avrà il compito di stabilire le regole e la data. Ne fanno parte di diritto il sindaco Pannullo, il capogruppo consiliare Iovino e il segretario dei giovani Ciro Esposito più altri tre o quattro dirigenti ancora da individuare, tenendo conto ovviamente delle varie componenti di cui oggi è composto il Pd da Roma ai territori. "Questa commissione ha un compito delicato e importante. E' un fatto positivo che a breve svolgiamo il congresso, per questo è necessario che tutto avvenga senza registrare ulteriori strappi dopo una storia recente così travagliata. Sono sicuro che questo sia l'obiettivo di tutti per senso di responsabilità nei confronti dei nostri iscritti e della città" dichiara il vicesindaco Andrea Di Martino. Soddisfatto anche l'ex assessore Nicola Corrado che aveva chiesto la convocazione del congresso immediatamente dopo le amministrative di maggio. "Alla fine le battaglie per la democrazia pagano sempre; valutiamo positivamente l'iniziativa assunta dal Partito di Napoli e vogliamo chiarire che la presenza viva del PD può solo aiutare lo sforzo di governo; abbiamo tutti bisogno di costruire un luogo politico dove aggregare intelligenze, criticità, passioni, persone - dichiara Corrado - Non dobbiamo commettere gli errori del passato e pensare che una città come Castellammare si possa governare senza la presenza viva di un partito che raccoglie la sfida di un rinnovato radicamento nella società e nelle sue sofferenze". Alcune cose sono già state chiarite, a votare sarà chi si è tesserato per quest'anno, 450 iscritti più chi lo ha fatto on line. Bisognerà vedere se parteciperà l'ex sindaco Nicola Cuomo con il suo gruppo, che ha aderito al Pd via internet. Per il resto altri grandi colpi di scena non dovrebbero essere annunciati. 


Puoi ricevere le notizie de IlCorrierino.it direttamente su WhatsApp. memorizza il numero 334 919 32 78 e invia il messaggio "OK notizie" per procedere

08-10-2016 13:02:00 © RIPRODUZIONE RISERVATA