DOMENICA 11 MAGGIO 2025





Il mistero

Da Capri a Sorrento il mistero dei dischetti che invadano le spiagge

Allarme degli ambientalisti fino in Toscana, il primo ritrovamento a Ischia

di Redazione
Da Capri a Sorrento il mistero dei dischetti che invadano le spiagge

Da Capri a tutta la costa da Castellammare a Sorrento. I primi ritrovamenti a Ischia, ma poi i dischetti di plastica bianca hanno continuato a inondare il litorale fino al Lazio. E poi addirittura alla Toscana. Migliaia di dischetti di plastica che per la prima volta sono stati avvistati a Ischia, misteriosi filtri tondi la cui presenza a fatto suonare l’allarme degli ambientalisti. Le segnalazioni sono iniziate il 20 febbraio: quei dischetti, spinti dalle correnti, sono stati dapprima rinvenuti a Ischia, dove un cittadino, Claudio Ciriminna, ha iniziato a raccoglierli ripulendo gli arenili. Poi, spiega Eleonora de Sabata, attivista di Clean Sea Life, quei rifiuti di plastica hanno proseguito la loro corsa verso nord. Al momento non si sa cosa siano anche se l’ipotesi più attendibile è che si tratti di filtri di un depuratore biologico. Il mistero potrebbe presto essere risolto: gli oceanografi del Lamma con cui Clean Sea Life collabora da tempo, cercheranno di risalire, attraverso i modelli della circolazione delle correnti, alla loro provenienza per chiarire il mistero e soprattutto risolvere l’emergenza. “Dobbiamo però risalire al “paziente zero” – spiega la De Sabata - usando l’analogia delle epidemie: cioè la località che per prima è stata investita dai dischetti e che, presumibilmente, è la più vicina al punto di sversamento”. Quindi fino a quando non se ne saprà di più si può solo ragionare per ipotesi. “Al momento, in attesa di approfondimenti, la cosa più probabile è quindi che siano dischetti impiegati nei sistemi di trattamento biologico delle acque”. Scartata, invece, l’ipotesi delle cialde del caffè. Ma intanto l’allarme di inquinamento ambientale, che potrebbe compromettere la prossima estate, è già scattato.


Puoi ricevere le notizie de IlCorrierino.it direttamente su WhatsApp. memorizza il numero 334 919 32 78 e invia il messaggio "OK notizie" per procedere

17-03-2018 19:22:00 © RIPRODUZIONE RISERVATA