VENERDÌ 09 MAGGIO 2025





Il fatto

Da Roma a Pompei con il Frecciarossa, numeri record e parte anche nei festivi

Confermato il viaggio anche nel 2024

di Redazione
Da Roma a Pompei con il Frecciarossa, numeri record e parte anche nei festivi

Oltre 3mila persone a bordo dal lancio del servizio a luglio. E collegamento confermato anche per il 2024. Da ogni domenica, introdotto il treno anche nei giorni festivi per cui partirà il primo novembre e l'otto dicembre. 

Numeri da record per il Frecciarossa Roma – Pompei, il collegamento diretto attivato in estate da Trenitalia, società capofila del Polo Passeggeri del Gruppo FS Italiane, che ha permesso a tanti turisti italiani e stranieri di raggiungere uno dei siti archeologici più famosi al mondo.

I NUMERI - Il nuovo servizio, nato dalla collaborazione tra il Gruppo FS e il Ministero della Cultura, in estate ha registrato un boom di viaggiatori: dal 16 luglio ad oggi, infatti, oltre 3 mila passeggeri hanno scelto il Frecciarossa per visitare gli scavi di Pompei, con una media di oltre 300 viaggiatori ogni domenica, sulla rotta Roma Termini – Napoli Centrale – Pompei e viceversa. Un interesse che trova conferma anche negli oltre mille passeggeri prenotati per il mese di ottobre, compreso il “tutto esaurito” registrato oggi, domenica 15 ottobre.

 

LA CONFERMA - Visti gli ottimi risultati, il collegamento è stato confermato da Trenitalia anche per il 2024 e sarà effettuato tutte le domeniche, con corse straordinarie anche nei giorni festivi, come ad esempio il 1° novembre e l'8 dicembre. Questo servizio rientra nelle iniziative di valorizzazione del Patrimonio e delle eccellenze italiane da parte del Gruppo FS e del MIC, con l’obiettivo di favorire lo sviluppo di un turismo culturale promuovendo l’utilizzo del treno, mezzo sostenibile per eccellenza.

 

IL VIAGGIO - L’esperienza è molto semplice. Tutte le domeniche un Frecciarossa 1000 parte da Roma Termini alle 8.53 e in meno di due ore, con fermata a Napoli Centrale, arriva a Pompei alle 10.40; ad attendere i viaggiatori diretti agli scavi il bus navetta Pompei Link. All’ingresso del Parco Archeologico tanti i vantaggi riservati ai viaggiatori Frecciarossa. Anche il viaggio di ritorno è stato studiato con orari ideali per una buona esperienza, anche “giornaliera”: alle 18.40, infatti, parte da Pompei il Frecciarossa che arriva a Roma Termini alle 20.55, con fermata intermedia a Napoli Centrale alle 19.23.

 

IL BRAND – Frecciarossa, simbolo di innovazione italiana, continuerà ad accompagnare i turisti nel cuore della civiltà antica più famosa del mondo, per far vivere a tutti le emozioni di un viaggio tutto italiano, tra futuro e passato. Un viaggio emozionale che solo l’Italia può offrire al turismo internazionale. Frecciarossa, con i suoi 250 collegamenti giornalieri, raggiunge già 120 destinazioni italiane e l’obiettivo è estendere sempre più il network verso destinazioni turistiche, non solo con collegamenti diretti ma anche con soluzioni intermodali (Freccia + Regionale e Bus).

 

I COLLEGAMENTI – Il Frecciarossa non è l’unica modalità per raggiungere Pompei comodamente. Ogni giorno, infatti, a partire dalle ore 7 ci sono oltre 10 collegamenti, in media uno ogni ora, con i Regionali di Trenitalia, in coincidenza con altrettante Frecche che giungono a Napoli da Nord e Sud del Paese. I treni regionali partono dalla stazione sottostante di Napoli Piazza Garibaldi verso Pompei e, da lì, si può utilizzare sempre il servizio Pompei Link per arrivare agli scavi. Stesse modalità per il ritorno: navetta + treno regionale fino a Napoli Piazza Garibaldi e da lì, chi vorrà proseguire verso Roma, potrà usufruire di una delle oltre 10 corse giornaliere in Frecciarossa da Napoli Centrale.

 

LE OFFERTE - Per tutte queste soluzioni di viaggio, acquistando in anticipo, è anche possibile prenotare a prezzi vantaggiosi con le tante offerte Frecciarossa. Ad esempio, con la promozione FrecciaFAMILY le famiglie possono viaggiare in modo molto conveniente: i ragazzi under 15 con biglietti gratuiti e uno sconto del 50% per gli adulti. I Giovani under 30 possono viaggiare acquistando i biglietti a 19 e 29 euro con la promo FrecciaYOUNG.


Puoi ricevere le notizie de IlCorrierino.it direttamente su WhatsApp. memorizza il numero 334 919 32 78 e invia il messaggio "OK notizie" per procedere

15-10-2023 12:54:00 © RIPRODUZIONE RISERVATA