LUNEDÌ 19 MAGGIO 2025





L'iniziativa

Dai banchi di scuola agli studi di noti commercialisti, stage per gli alunni del Vitruvio

Convegni e seminari con i funzionari dell'Agenzia delle entrate. Formazione con professionisti di Santa la Maria Carità e Castellammare

di Redazione
Dai banchi di scuola agli studi di noti commercialisti, stage per gli alunni del Vitruvio

Stage con commercialisti di Castellammare e Santa Maria la Carità. Ragazzi che dai banchi di scuola hanno fatto esperienze negli studi di professionisti noti tra le due città. Nell’ambito della formazione professionale si inserisce da protagonista l’Istituto D’Istruzione Superiore “M.P. Vitruvio” che, con l’Alternanza Scuola Lavoro, sente l’esigenza di creare figure professionali da affiancare a quelle già esistenti per ampliare le possibilità di inserimento dei giovani nel mondo del lavoro e per permettere di maturare meglio le competenze previste dai rispettivi piani di studio in maniera più corrispondente agli stili di apprendimento individuali e il più vicino possibile alle esigenze del territorio. Il progetto è finalizzato a formare professionalità che possiedano specifiche competenze ed abilità per essere elementi attivi nella gestione amministrativo-contabile e fiscale delle piccole e medie imprese, attraverso l’acquisizione di specifiche conoscenze, competenze ed abilità nelle fasi di costituzione, organizzazione e funzionamento delle imprese di piccole e medie dimensioni. Nell’ambito dell’Alternanza si inserisce il Progetto “Fisco e Scuola” visto che le Direzioni regionali e gli uffici dell'Agenzia delle Entrate promuovono sin dal 2002 incontri e seminari di formazione e approfondimento della materia fiscale nelle scuole. Uno dei principali obiettivi che si propone l'Agenzia delle Entrate nello svolgimento delle sue funzioni istituzionali è quello di diffondere la cultura contributiva, intesa come "educazione" alla concreta partecipazione dei cittadini alla realizzazione e al funzionamento del servizio pubblico.

 

L’alternanza Scuola Lavoro può costituire un’occasione per riqualificare il servizio di Istruzione e di Formazione Nazionale, e soprattutto, può rispondere alle esigenze di apprendimento personalizzato degli studenti.


Puoi ricevere le notizie de IlCorrierino.it direttamente su WhatsApp. memorizza il numero 334 919 32 78 e invia il messaggio "OK notizie" per procedere

29-03-2017 19:46:00 © RIPRODUZIONE RISERVATA