MERCOLEDÌ 14 MAGGIO 2025





il libro

"Dal Fango estraggo l'oro" il libro denuncia della preside Solange Hutter

Gli effetti della pandemia e il prezzo che hanno dovuto pagare studenti e scuole

di Red

Solange Hutter, in questo volume, ha inteso ripercorrere insieme ai suoi lettori, tutto il percorso drammatico di questa cosiddetta “emergenza sanitaria”.
L’autrice affida ad un flusso di coscienza intenso e profondo il racconto della prima parte del libro che descrive le emozioni, le sensazioni e le reazioni al cospetto di una crisi planetaria.
Fin dalle prime pagine sembra di vivere di persona il racconto delle giornate, delle ore, dei momenti vissuti dalla protagonista insieme alla sua famiglia, il tutto calato nello stupendo scenario della Costiera Amalfitana. In qualità di Preside di scuole superiori, ma anche da madre di due figli poco più che adolescenti, Solange intuisce la gravità del momento soprattutto da una prospettiva umana e sociale; lancia subito il suo grido d’allarme non appena comincia a diffondersi il concetto di “distanziamento sociale”, che ella non esita a definire incompatibile, sia con la Scuola che con la natura umana.

Sono prese in esame la “Linee- guida Piano Scuola 2020/2021” con annesso Protocollo sanitario che l’autrice tratta come vero e proprio “abominio”, del tutto in opposizione con qualsiasi concetto di base di pedagogia e psicologia dell’età evolutiva ed adolescenziale. In tal senso viene offerta una panoramica da un punto di vista anche scientifico, delle gravi carenze psico-affettive in seguito all’adozione di tali misure “contenitive” e “restrittive”
all’interno delle scuole , con riferimenti ai grandi studiosi del passato che hanno fatto la storia della pedagogia le cui etodologie sono state totalmente ignorate.

La Preside Hutter è emersa agli onori della cronaca in seguito al suo sciopero della fame a difesa degli studenti, ma anche in seguito all’ormai celebre “Discorso alla Camera dei deputati” diventato virale sul “web” . Fin da aprile si è spesa in convegni, interviste, conferenze e ha partecipato ad eventi per contrastare la narrazione terroristica dei media che tanto male ha causato a tutta la popolazione. In seguito ad una profonda crisi interiore dovuta proprio alla deriva immorale nella quale sono annegate tutte le istituzioni , tra cui proprio la Scuola, la preside si è dimessa dal suo ruolo per motivi etici.

Attenendosi a quello che fin dall’adolescenza è stato il suo motto “dal fango estraggo l’oro” , Solange Hutter riscopre le sue passioni più care come la scrittura e il “counseling filosofico” pratica che si occupa del disagio esistenziale non patologico . Attualmente l’autrice, molto attiva sui social proprio sulle tematiche di contrasto al disagio psicologico , soprattutto giovanile, lavora come counselor e collabora con vari comitati ed associazioni nella sviluppo di idee che possano rappresentare la base per una Scuola
veramente umana fondata sull’amore e sull’etica.

L’opera contiene, tra l’altro, i testi ,sia del “Discorso alla Camera”. che quello alla “Marcia della Liberazione” tenutasi a Piazza San Giovanni a Roma il 10 ottobre 2020. 


Puoi ricevere le notizie de IlCorrierino.it direttamente su WhatsApp. memorizza il numero 334 919 32 78 e invia il messaggio "OK notizie" per procedere

17-01-2021 16:55:00 © RIPRODUZIONE RISERVATA