Una poltrona che conta. Forza Italia scende dall'Aventino e Franco Cascone riceve da de Magistris una delle deleghe più importanti in questo valzer di competenze. Il consigliere della Città metropolitana arrivato da Santa Maria la Carità ottiene la delega all'ambiente. Si allarga il fronte della "collaborazione istituzionale" in Città metropolitana di Napoli.
Il sindaco metropolitano, Luigi de Magistris, ha provveduto alla redistribuzione delle deleghe ai consiglieri, tra conferme e 'new entry' o, per meglio dire 'ritorni'. E così le deleghe tornano anche agli esponenti di Forza Italia, rimasti fermi un turno, dopo lo stop che loro stessi avevano posto nell'aprile scorso.
Della squadra di Forza Italia, vengono indicati come assegnatari di deleghe Felice Di Maiolo a cui vanno Protezione civile, Agenzia Area Nolana, Premio Cimitile; l'Ambiente che prima era di Paolo Tozzi va appunto a Franco Cascone; Sport, giovani e pari opportunità vanno a Katia Iorio, Vincenzo Carbone, senatore di Forza Italia (cariche compatibili) si occuperà di Bilancio e finanza locale; Antonio Caiazzo avrà il Patrimonio; Raffaele Lettieri, sindaco di Acerra, avrà la delega alla Stazione unica appaltante.
Confermato Salvatore Pace nel ruolo di vicesindaco, mantengono l'incarico anche Elena Coccia (Attuazione dello statuto; regolamenti; relazioni con la Conferenza dei Sindaci; rete dei siti Unesco; cura del patrimonio culturale; promozione dello sviluppo economico attraverso la cultura ed il turismo; beni comuni), Elpidio Capasso (deMa) con la delega Controllo e razionalizzazione delle società partecipate; Francesco Iovino (Personale; piccole e medie imprese; valorizzazione e promozione del marchio della città; smart city); Domenico Marrazzo (Scuola); Raffaele Cacciapuoti (Strade); Carmine Sgambati (Polizia metropolitana; beni confiscati); Paolo Tozzi che cambia delega e dall'Ambiente passa alla Sicurezza delle coste e dei costoni.
Conferme anche tra le fila del Pd: Giuseppe Cirillo mantiene i trasporti; Nicola Pirozzi (Piano triennale lavori pubblici; sicurezza sui luoghi di lavoro); Giuseppe Jossa (Urbanistica); Giuseppe Tito (Piano Strategico; fondi comunitari e nazionali per le politiche di coesione); Michele Maddaloni (Valorizzazione dei teatri; Grande Progetto Pompei; Parco Nazionale del Vesuvio). Confermato anche l'indipendente Rosario agosto con le deleghe all'Informatizzazione e agenda digitale e valorizzazione Lago Patria.
Puoi ricevere le notizie de IlCorrierino.it direttamente su WhatsApp. memorizza il numero 334 919 32 78 e invia il messaggio "OK notizie" per procedere