DOMENICA 11 MAGGIO 2025





serie A

Delirio Napoli: battuta al San Paolo la Juve di Sarri, 2-1 il risultato finale

San Paolo in festa per la vittoria più sentita dell'anno

di Nicola Vanacore
Delirio Napoli: battuta al San Paolo la Juve di Sarri, 2-1 il risultato finale

I fischi del San Paolo accolgono in quello che per tre anni stupendi è stato il suo stadio Maurizio Sarri.
Il Napoli di Gattuso si schiera con l’ormai classico 4-3-3 mentre la Juve risponde con il 4-3-1-2 modulo preferito dall’allenatore toscano.
Il tempo d’iniziare e ci prova subito MIlik ma senza pretese, il Napoli c’è, ordinato ben disposto in campo e pressa alto. il primo tiro della Juve è di Ronaldo al 16’ ma il portoghese spedisce fuori.?Le due squadre si temono e il gioco ne risente.
Bisogna arrivare al 30’ per annotare solo l’ammonizione di Demme per fallo su Pjanic.?Si arriva così alla fine del primo tempo con la notizia che per la 1a volta in questo campionato i campioni d’Italia non hanno fatto nessun tiro nello specchio della porta.
Il Napoli riparte convinto, e al minuto 49’ Mario Rui spedisce abbondantemente fuori un tiro dal limite che meritava ben altra sorte. Un minuto dopo cambio Juve, esce Pjanic ed entra Rabiot. E’ il minuto 53 quando la Juve va in rete con CR7 ma l’arbitro annulla per fuorigioco di Higuain segralato dal guardalinee e confermato dal Var.
Due minuti dopo Zielinski fa le prove generali di quello che accadrà poco dopo, buona l’intenzione, ma spara alto.?Ora la Juve si difende con affanno e al 61’ arriva l’ammonizione per Betancur che non riesce a fermare il solito Zielisnski sempre più pericoloso. Corre il 63' quando il polacco fa esplodere il San Paolo, Insigne tira in porta da una posizione defilata, Szczesny non trattieni e Zielisnski insacca indisturbato.
I bianconeri non ci stano e ci vuole tutta la bravura di Higuain per fermare al 63’ un tiro di Higuain.
Finisce al 69’ la partita di Demme, Lovobtka dentro al suo posto. Un minuto dopo il San Paolo invoca il rigore per un mani di Cuadrado in area ma è giusta la decisione di Rocchi a Var di non concedere il penalty a favore degli azzurri.?Doppio cambio per Sarri fuori Matuidi e Dybala, dentro Douglas Costa e Bernardeschi, con i bianconeri che si schierano 4-3-3.
Ora la Juve spinge, ma i bianconeri non concretizzano e iniziano a innervosirsi con Bernardeschi che finisce sul taccuino dell’arbitro all’80’. Cambio Napoli un minuto dopo dentro Elmas fuori Zielinski che non ne ha più.
Ancora un ammonito in casa Juve è De Light a prendere il giallo per un fallo su Insigne, che un minuto dopo va a segno mandando in visibilio il San Paolo che inizia ad esaltarsi.
Al 89’ Gattuso completa i cambi a sua disposizione fuori Milik dentro Llorente.
Ma ci pensa Ronaldo a spegnere gli entusiasmi del popolo azzurro realizzando la sua ottava rete consecutiva che riapre la partita quando ormai si devono giocare solo i 4 minuti di recupero.
Coronarie a rischio per i tifosi per un colpo di testa di Higuain, ma Meret c’è e la partita finisce con la vittoria del Napoli che torna a vincere in casa dopo 4 sconfitte consecutive in campionato, e lo fa proprio contro la Juventus.

il tabellino:

NAPOLI-JUVENTUS 2-1

NAPOLI (4-3-3) allenatore Gattuso:
Meret; Hysaj, Manolas, Di Lorenzo, Mario Rui; Fabian Ruiz, Demme (dal 69’ Lobotka), Zielinski (dal 81 Elmas); Callejon, Milik (dall’89’ Llorente), Insigne.
JUVENTUS (4-3-1-2) allenatore Sarri:
Szczesny; Cuadrado, De Ligt, Bonucci, Alex Sandro; Bentancur, Pjanic (dal 50’ Rabiot), Matuidi (dal 72’Douglas Costa); Dybala (dal 72’ Bernardeschi); Higuain, Ronaldo.

?Ammoniti: 30’Demme (N), 70’ Rabiot (J), 76’ Hysaj (N), 81’ Bernardeschi (J), 85’ De Light (J)
Reti: 63’ Zielinski (N), 86’ Insigne (N), 90’ Ronaldo (J)


Puoi ricevere le notizie de IlCorrierino.it direttamente su WhatsApp. memorizza il numero 334 919 32 78 e invia il messaggio "OK notizie" per procedere

26-01-2020 22:50:00 © RIPRODUZIONE RISERVATA