VENERDÌ 09 MAGGIO 2025





L'intervista

Dipendenti comunali, elezioni RSU: la prima volta del CSA

Il progetto del coordinamento sindacale autonomo

di Red
Dipendenti comunali, elezioni RSU: la prima volta del CSA

A distanza di 3 anni dall'ingresso a Palazzo Farnese il CSA punta a conquistare un ruolo nell'organismo unitario.

Le elezioni che stiamo per affrontare rappresentano la massima espressione democratica della rappresentanza sindacale nel pubblico impiego poiché i lavoratori sono chiamati a scegliere direttamente i loro rappresentanti. La nostra organizzazione, unica autonoma firmataria del contratto nazionale, si sta facendo sempre più spazio all'interno del comparto e sta ricevendo il consenso di tanti lavoratori delusi da un mondo sindacale asservito al potere politico”

Quindi non interloquite con la politica?

Certamente, per il ruolo istituzionale che svolgiamo abbiamo il dovere di confrontarci ma questo non significa restare silenti quando mortifica i lavoratori. Quello che manca è un corretto sistema di relazioni sindacali. Vi è molta confusione tra i rapporti interpersonali ed riconoscimento del ruolo del sindacato. Su questo tema c'è tanto da lavorare ed è uno dei primi obiettivi che ci siamo posti.

Qual'è il vostro programma elettorale?

Nel pieno rispetto delle indicazioni provenienti dalla Segreteria Nazionale continueremo a chiedere la specificità delle diverse professionalità che operano all'interno della macchina comunale nella consapevolezza che l'appiattimento dei ruoli ha generato una pubblica amministrazione lenta e burocratizzata che non va incontro alle esigenze dei servizi e demoralizza i lavoratori. In tal senso il nostro Statuto prevede attraverso i Dipartimenti di Polizia Locale, Quadri, Tecnici, Scuola, Assistenti Sociali ecc. un nuovo modello sindacale, snello e partecipativo.

Cosa ne pensa di questa campagna elettorale?

Sono dispiaciuto del clima arroventato che ha inaugurato l'avvio e proprio per dare un segnale forte mi sono auto-sospeso dalla carica di Coordinatore non appena sono stato eletto Presidente della Commisione Elettorale. Sono certo che insieme agli altri componenti garantiremo un voto libero e sereno.

A proposito di commissione, lo scioglimento del Consiglio Comunale ha cambiato qualcosa nell'equilibrio politica-sindacato?

Il commissariamento di un comune non è mai un evento da festeggiare, ancor più quando è conseguenza di un provvedimento così grave. Dal nostro punto di vista non credo che cambi qualcosa poiché i nostri interlocutori restano i dirigenti ma certamente continueremo a svolgere il nostro ruolo elogiando i provvedimenti che riteniamo giusti e corretti e dissentendo qualora li riterremo dannosi per i lavoratori come ad esempio la disapplicazione del contratto e la recente norma discriminatoria introdotta a fine anno.

Cosa si sente di dire ai lavoratori in vista del voto?

R: Abbiamo dimostrato di essere interpreti di un'azione sindacale continua senza mai tirarci indietro dinanzi alle tante problematiche riscontrate. Esserci anche nella RSU rappresenterà un'ulteriore spinta per accellerare la risoluzione delle stesse.


Puoi ricevere le notizie de IlCorrierino.it direttamente su WhatsApp. memorizza il numero 334 919 32 78 e invia il messaggio "OK notizie" per procedere

28-03-2022 12:02:00 © RIPRODUZIONE RISERVATA