E' diventato un caso nazionale quella della donna extracomunitaria sommersa dalle formiche nell'ospedale Don Bosco di Napoli, dopo che il consigliere regionale dei Verdi Borrelli ha pubblicato su fb il video che documentava l'ennesiomo caso di malasanità in Campania.
Da ieri monta la polemica politica e lo scaricabarile delle responsabilità, ma la querstione continua a tenere banco e la storia è diventata d'interesse nazionale, tanto che la ministra della salute Grillo ha inviato in città gli ispettori.
Intanto la Direzione generale della Asl dopo essere intervenuto sospendendo il personale medico e paramedico in servizio, come ha evidenziato il direttore Forlenza, ha richiesto sia una dettagliata relazione alla Direzione sanitaria dell'ospedale, alla Direzione Generale Tutela della Salute e coordinamento del Servizio sanitario regionale, alle Risorse Umane della Asl, sia una indagine interna".
La sospensione del personale di turno si è reso necessario" secondo Forlenza nell'attesa che siano accertate le singole responsabilità, dal video postato in rete e che ha suscitato sdegno e allarme sociale" conclude Forlenza, "si vede chiaramente che sulla paziente sono presenti centinaia di formiche che chiunque avrebbe potuto vedere se solo si fosse avvicinato alla donna.