MERCOLEDÌ 14 MAGGIO 2025





Il fatto

Ercolano: allarme furti nella zona di San Vito

Associazione chiede al prefetto più forze dell'ordine

di Redazione
Ercolano: allarme furti nella zona di San Vito

Più presidi da parte delle forze dell'ordine per la località San Vito a Ercolano così da porre fine ai furti in appartamenti, è quanto chiede Domenico Sannino il presidente dell'associazione di volontariato "Giovani per il territorio" in una lettera inviata al prefetto di Napoli Carmela Pagano, al  questore Antonio De Iesu e per conoscenza al sindaco di Ercolano, Ciro Buonajuto.
Dallo scorso mese di novembre i residenti a San Vito e zone limitrofe ''stanno subendo una serie di furti in appartamento perpetrati da ignoti, una escalation criminale  che ha di fatto gettato nel panico l'intera popolazione'' si legge nella lettera, questo  ''nonostante l'encomiabile lavoro delle forze dell'ordine che con abnegazione hanno operato instancabilmente al servizio dei cittadini per mettere fine a questa incresciosa serie di reati.
I furti continuano a verificarsi settimana dopo settimana'' e proprio a San Vito una decina di giorni fa un imprenditore e il figlio sono stati derubati e legati alla sedia in casa da una banda di ladri, poi fuggita via. ''Molti cittadini ritengono che i mezzi messi a disposizione  delle forze dell'ordine  che operano in loco non siano sufficienti a fronteggiare questa emergenza''.
Da qui la richiesta di ''assicurare più presidi delle forze dell'ordine in zona, specie nelle ore notturne, tenuto conto che come si apprende dagli organi di stampa  e come evidenziato nei mesi scorsi dalle istituzioni cittadine, in alcuni giorni  della settimana il commissariato di pubblica sicurezza locale è
costretto a presidiare un'area, quella dei comuni di Ercolano e Portici di circa 100mila abitanti con una sola auto''.


Puoi ricevere le notizie de IlCorrierino.it direttamente su WhatsApp. memorizza il numero 334 919 32 78 e invia il messaggio "OK notizie" per procedere

22-01-2019 11:37:00 © RIPRODUZIONE RISERVATA